Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 705
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 384
Campus Varese – Bcl
19/21 – 42/48 – 53/72 – 87/93
19/21 – 23/27 – 11/24 – 34/21
Varese: Zhao, Kkoussi 12, Bottelli 11, Tapparo 9, Scola 3, Golino 4, Bortoli 4, Carità 13, Blair 19, Assui 2, Mana 10. All. Rocari, ass. Renzetti
Bcl: Burgalassi 20, Barbieri 6, Lippi 11, Simonetti 13, Tempestini 17, Del Debbio 5, Brugioni 7, Pierini 8, Trentin 6, Rinaldi. All. Olivieri, ass. Giuntoli.
Pronti via e Trentin infila il primo canestro della serata, non passa molto dal pareggio dei padroni di casa. 7/7 dopo tre minuti di gioco, con 4 punti realizzati dalla lunetta per i varesini, ma è il Bcl a fare la partita, Pierini, Lippi e Burgalassi portano il punteggio su 8/13, Trentin da sotto allunga all'8/15. Bcl in palla e capace di controllare il gioco, ma la repentina entrata in bonus, manda troppo spesso il Campus Varese in lunetta, dove rimedia 10 punti sui 19 realizzati. Varese mette il naso davanti per 26/25 con una tripla di Mana, poi Barbieri e Simonetti riconquistano la testa del match a cinque minuti dal riposo, 30/31 il parziale.
La partita gira su ritmi indiavolati, come ci si aspettava, vista la giovane età del ragazzi del Campus Varese, ma il Bcl non è disposto a cedere spazi sul parquet ai padroni di casa Tra contropiedi e ottime transizione riesce a chiudere quasi sempre a canestro con Simonetti, Tempestini ed un grandissimo Brugioni con 7 punti realizzati nel secondo quarto, autore anche di una splendida tripla, 23/27 il parziale di quarto per uno score all'intervallo che vede il Bcl avanti sul 42/48. Ripresa tutta di stampo Bcl, padrona assoluta del campo ad ogni latitudine, Burgalassi indiscusso re del terzo quarto fa volare il Bcl sul più 20 a cinque dalla terza sirena.Qualche scaramuccia in campo che comunque non modificano di una virgola l'andamento del match che si chiude alla terza sirena sul 53/72.
Ultimo giro di boa per il match, Simonetti va a stampare una micidiale schiacciata, ma viene fermato con un fallo che lo manda in lunetta per uno su due, poi Lippi da sotto per altri due pesantissimi punti. 64/77 con ancora 7 minuti da giocare di una partita che si sta frammentando per qualche fischio arbitrale di troppo. Il Bcl sembra aver perso lo smalto dei primi tre quarti e i padroni di casa ne approfittano subito per recuperare punti importanti e riportarsi sotto. Poi Del debbio dai liberi e Tempestini, realizzano 4 su 4 per il 78/87 a poco più di 120 secondi dal termine. 20 secondi ancora e una situazione da cardiopalma, Varese s'è fatto sotto fino al meno 4, poi un fallo spedisce Tempestini ai liberi ed il vantaggio diventa di 6 lunghezze, 85/91 e palla ai padroni di casa per 2 punti, ma la tecnica è quella del fallo sistematico e Tempestini va di nuovo in lunetta per altri due punti. Rimessa in attacco per Varese per un nulla di fatto, gli ultimi secondo volano e il Bcl espugna di forza il fortino del Campus Varese per 87/93.