Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 751
Lucca si riconferma come punto nevralgico irrinunciabile della scherma italiana: da giovedì 7 a domenica 10 marzo torna per il terzo anno di seguito la Prova nazionale open giovani e assoluti, grazie alla sinergia tra il comune e l’associazione schermistica Oreste Puliti. “Una gara numerosissima, tra gli eventi principali dello sport a Lucca: per noi un orgoglio avere questi quattro giorni di gara intensa e sicuramente interessante”, sono state le parole dell’assessore allo sport Fabio Barsanti.
Un anno importante per il rapporto già solido tra Lucca e la scherma, considerato che tra non molto sarà ufficializzato il ruolo della città come partner della nazionale italiana di scherma; significativo, quindi, che proprio quest’anno sia caratterizzato dalla novità della partnership con Lucca Crea, grazie a cui i quattro giorni di gare avranno luogo al Polo Fiere.
“Con quest’iniziativa sportiva di altissimo livello, Lucca Crea conferma la versatilità del Polo Fiere, che bene si presta a eventi simili- ha commentato con soddisfazione l’amministratore unico Nicola Lucchesi- Questo tipo di attività, sportiva ma importante anche per la crescita personale degli atleti, incontra molto i valori di Lucca Crea. Speriamo che siano quattro giorni di bello sport, che possano portare sempre più in alto il nome della nostra città e di questo sport a livello italiano”.
“Per noi è un onore ospitare a Lucca il meglio della schermistica italiana: la scherma a Lucca è di casa- ha affermato Sorin Radoi, presidente dell’Oreste Puliti nonché responsabile della nazionale italiana di scherma under 20- Per me è la prima volta da presidente: una bella sfida, ma farò del mio meglio”.
Quattro giorni intensi e pieni di gare, cui si potrà assistere liberamente e che vedranno ben 846 atleti darsi battaglia nella sciabola e nel fioretto, permetteranno di fare una scrematura degli atleti che accederanno ai campionati nazionali.
“Vedremo una partecipazione di grandissimo rispetto, la migliore gioventù della scherma italiana: ad esempio, avremo il pisano Matteo Iacomoni, appena risultato vincitore nel fioretto ai campionati europei juniores”, ha spiegatoil presidente del comitato regionale toscano Federscherma Domenico Cassina. Anche il consigliere dell’Oreste Politi, Andrea Bocconi, si è detto orgoglioso degli atleti che gareggeranno nei prossimi giorni: “Ci saranno tutti i migliori, sarà molto bello vederli tirare qua a Lucca”.
Gli stessi atleti dell’associazione faranno del loro meglio per portare a casa dei buoni risultati: tra questi spicca Niccolò Panconi, reduce dalla recente partecipazione all’importante trofeo Luxardo. “Dopo molte gare in trasferta, sono contento di gareggiare a casa- ha scherzato Panconi, che sarà impegnato nella categoria assoluti questo venerdì- Il trofeo Luxardo è stato una bella esperienza: mi ha fatto crescere tanto”.
La gara si aprirà giovedì 7 marzo alle ore 9 con il fioretto femminile giovani, per poi proseguire alle 12 con la sciabola maschile giovani; il venerdì alle 9 cominceranno le gare di fioretto femminile assoluti e sciabola maschile assoluti, mentre il sabato vedrà il fioretto maschile giovani alle 9 e la sciabola femminile giovani alle 13. L’evento avrà la sua chiusura la domenica, con il fioretto maschile assoluti e la sciabola femminile assoluti alle ore 9.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 527
C'è grande soddisfazione in casa Circolo Nuoto Lucca del presidente Pietro Casali. Il 4 marzo sono state diramate le convocazioni per la rappresentativa della Toscana che parteciperà al Trofeo delle Regioni di pallanuoto femminile, che si terrà ad Ostia (Roma) dal 27 al 30 marzo.
Per la prima volta sono state convocate due atlete lucchesi, giovanissime e promettenti pallanuotiste, Alba Lazzarini e Emma Vicini, entrambe nate nell'anno 2009, che seguono di due anni la prima convocazione di due anni fa di un'altra pallanuotista lucchese, Aurora Checchi.
Le ragazze hanno dovuto superare una dura e impegnativa selezione fatta di svariati allenamenti tecnici collegiali presso le piscine di Firenze già dal mese di ottobre 2023: tante le partecipanti, tutte agguerrite e talentuose, ma solo 15 le selezionate in regione. Tra queste Emma e Alba.
E' un traguardo ma anche un punto di partenza molto importante e significativo per la pallanuoto lucchese, che valorizza una volta in più l'attenzione di ASD Circolo Nuoto Lucca verso la pallanuoto, giovanile e femminile soprattutto, nonché il lavoro appassionato e qualificato dei tecnici Sebastiano Mongioì, Davide Cavallucci, Giacomo Pisano e Matteo Di Pede, tutti in possesso dei relativi brevetti federali.