Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 473
Seconda vittoria consecutiva del Bcl – Lab nel girone di ritorno del Campionato di Divisione regionale 2 (girone C). I "ragazzi terribili" di coach Alessandro Ricci, infatti, battono non senza soffrire il Cefa Basket Castelnuovo Garfagnana, 75-65, al termine di una partita rimasta equilibrata nella prima metà; poi nel terzo quarto i biancorossi lucchesi hanno dato l'accelerata decisiva che li ha portati al successo grazie soprattutto ai canestri di 4/5 del roster titolare: tutti in doppia cifra a referto, infatti, Cattani, Gallo, Succurto e Balducci.
Una bella soddisfazione per la giovane truppa del Bcl- Lab che conferma il suo ottimo momento di forma a sette giorni di distanza dal blitz in casa della capolista Chiesina Uzzanese.
Dopo la palla a due conquistata da Balducci, i primi punti sono di Gallo che piazza subito una temeraria tripla. Cefa spinge e recupera nel giro di un paio di azioni. Ancora Gallo di forza nel pitturato a cui fa eco Balducci portano il punteggio 7 - 6. A metà del primo tempo Ricci toglie Succurto a cui sono già stati comminati due falli. La gara va avanti sul filo dell'equilibrio. Cefa è chirurgico dalla distanza e non fallisce i tiri liberi. Il finale di tempo è tutto di marca garfagnina con buone finalizzazioni, mentre i tentativi di Massagli, Succurto e Gallo stavolta sono fuori misura. Il tempo si chiude con Cefa a + 6.
Nel secondo quarto scaldano la mano Cattani e Succurto i quali, insieme a Gallo autore di due triple consecutive e di una penetrazione in area, ribaltano il risultato a favore di Lucca: 29 – 26. Il successivo bel gancio di Piancastelli permette al Bcl- Lab di rimanera a + 1. I biancorossi di casa patiscono qualche svarione difensivo che Cefa sfrutta solo in parte. La frazione di gioco fissa il punteggio con Lucca a +2.
Nel terzo quarto il Bcl- Lab torna sul parquet deciso e determinato a spingere più forte e a serrare la difesa. Pippo Balducci smuove la retina dopo aver conquistato palla a metà campo e nell'azione successiva ribadisce con un tiro preciso dalla distanza: 41- 34.
E' la svolta della gara con Lucca che prende il largo: Taddeucci sfugge agli avversari, non segna ma conquista fallo in area e grazie a i tiri liberi mantiene il Bcl-Lab a + 8. Cefa adesso soffre l'aggressività lucchese ed è meno preciso al tiro.
L'ultima frazione di gioco vede i ragazzi di Ricci molto attenti a non scoprirsi in difesa: Gallo, Martini e Succurto arginano i tentativi dei lunghi garfagnini. Il gioco è ora poco manovrato e meno tattico. Il Bcl grazie ai canestri di Cattani, Massagli e Succurto mantiene il vantaggio nonostante i tentativi di recupero dei giallo-blu ospiti, sempre temibili nel pitturato. La quarta tripla di Succurto a poco più di un minuto dalla sirena finale chiude la partita.
Una gara vinta con merito dal Bcl-Lab che, giornata dopo giornata, sta risalendo la classifica verso i piani alti. Come ha dichiarato coach Ricci in una recente intervista: " I play off a cui accedono le prime quattro di ogni girone, non sono un miraggio".
La prossima gara vedrà il Bcl-Lab in trasferta sul campo di Ghezzano (Pisa) venerdì 16 febbraio alle 21.00
Tabellino
17/23; 36/34; 60/51; 75/65.
17/23; 19/11; 24/17; 15/14.
Cattani 21; Gallo 15; Succurto 15; Balducci 12; Piancastelli 5; Tosoni ; Taddeucci 5; Massagli 2; Martini; Chiarello; Falaschi.
All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 258
Altro fine settimana di intensa attività per la Pugilistica Lucchese, alle prese con la prima fase del Torneo Nepi Etruria, il prestigioso trofeo interregionale che, da questo anno, ha ulteriormente allargato i propri confini a tutta l'Italia centrale e a parte del nord Italia.
Sono stati tre gli atleti già impegnati a Firenze nelle prime giornate di questo torneo di alto livello, che proseguirà fino all'inizio di marzo. Ad aprire la primissima serata dell'apertura della competizione, sabato 10 febbraio, è stato Abd Almottalib Loutfi, Junior 48kg, opposto a Christian Spinelli (Boxe Piovese) in quella che, per carenza di iscritti, è diventata subito una finalina. In questa occasione Loutfi ha dimostrato importanti miglioramenti dal punto tecnico, atletico e soprattutto mentale, imponendosi nettamente sull'avversario, e conquistando in un solo colpo la vittoria del Torneo.
È invece stato un debutto di fuoco quello di Fernando Nichol Warnakuluriya Luvie, Schoolboy (42kg), che ha esordito domenica 11 contro il più esperto Nicholas Sereni (Boxe Cannara). Una differenza che si è potuta notare sul ring, dove il mai domo Fernando non ha però saputo resistere all'avversario, incassando una sconfitta senza però rimpianti.
Altra storia per l'altro atleta che ha combattuto nello stesso pomeriggio, lo Junior 60kg Leonardo Fantile, che, già in semifinale, si è scontrato Samuele Merluzzi (Boxe Cannara), imponendosi in modo netto. Dopo un incontro condotto dal lucchese, è infatti arrivata la vittoria valevole per un posto nella finale della categoria, che si disputerà il 18 febbraio.
Nel frattempo, domenica 11, la sede della Pugilistica Lucchese è stata teatro della prima giornata del 2024 dei campionati regionali di Gym Boxe, la disciplina semi-amatoriale in cui due atleti si scontrano sulla lunghezza delle tre riprese da un minuto a contatto controllato. Un tipo di competizione che sta raccogliendo sempre più partecipazione su tutto il territorio nazionale, e che questa domenica ha portato ben 160 atleti a Lucca da tutta la regione.
Prosegue intanto il cammino in nazionale di Sasha Mencaroni, che proprio nella giornata di domenica si è spostato dal ritiro della nazionale Youth nel centro di preparazione olimpica della Cecchignola a Ploiesti, Romania, per il prestigioso torneo internazionale "Dracula Open". Dai sorteggi, che si sono svolti il giorno stesso dell'arrivo, Mencaroni ha pescato come avversario l'ucraino Maksim Zymenko. L'azzurrino nostrano, nonostante la buona capacità di colpire in uscite e di rivelarsi un bersaglio sfuggente, non è però riuscito a venire a capo dell'aggressività del suo avversario, che lo ha incalzato fin dal primo minuto. Il verdetto, complice un richiamo ufficiale per trattenute ai danni di Mencaroni, ha così infine visto trionfare l'ucraino.