Sport
Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 497
Vittoria pazzesca della Bcl, che espugna il parquet del Le Patrie Etrusca Basket e si regala gara – 3 della semifinale dei play off per l’accesso alla Serie B Gold.
Una partita di rara bellezza, quella di giovedì sera in terra pisana, con i ragazzi di Olivieri sotto nel punteggio per quasi tutto il match, eppure caparbi nel non mollare mai la presa. Poi, nell’ultimo quarto, ecco il “miracolo”: sotto 80 – 73 a 2 minuti dalla fine, la Bcl tira fuori gli attributi e si porta sull’80 – 80. Nell’ultimo, drammatico minuto San Miniato fallisce l’azione del nuovo vantaggio, mentre Lucca trova a 3 secondi dalla fine la “bomba” da tre punti di Drocker, su pallone recuperato da Landucci, che chiude la gara sull’80 – 83, facendo saltare in campo tutta la panchina ed esplodere di gioia i tanti tifosi al seguito della squadra.
Adesso gara – 3, decisiva per l’accesso alla finalissima dei playoff. Si gioca a Lucca, in casa. E non abbiamo dubbi sul fatto che il Palatagliate si rivelerà il sesto uomo in campo, con il suo calore, nel tentativo di spingere la Bcl verso uno storico traguardo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 764
Si è svolta mercoledì 28 maggio, nella magica atmosfera serale dell’Ego Temple, nel bosco dei tigli, la 13^ edizione della Ego Party Sport, una vera e propria festa per tutto lo sport lucchese, nata da un’idea di Renato Malfatti e realizzata dal team Ego Wellness Resort. La serata ha reso omaggio, come accade da tredici anni a questa parte, all’indescrivibile impegno, alla dedizione ed ai valori che le società sportive e gli atleti tramandano generazione dopo generazione.
Questo è stato lo spirito che ha animato l’evento e tutta l’organizzazione che da 40 anni fa “muovere” migliaia di lucchesi. Alla serata che, come ogni anno, si svolge in media partnership con Noi Tv e che sarà trasmessa sull’emittente nelle prossime settimane, era presente anche il primo cittadino Mario Pardini: “Sono contento di essere qui alla 13^ edizione della Ego Party Sport – ha commentato il sindaco - dove sono coinvolte tantissime associazioni sportive del nostro territorio. Questo è un bel momento per trovarsi e per parlare e quindi ringrazio la Ego, Renato Malfatti e tutta la sua famiglia perché da tanti anni investono sul territorio e nello sport dal punto di vista di un sano stile di vita e lo promuovono con tantissime iniziative, tra cui ricordo anche la Ego Women Run. Come amministrazione cerchiamo sempre di essere al fianco dello sport, e lo abbiamo detto fin dal primo giorno, con particolare attenzione alle infrastrutture, a breve presenteremo il progetto del nuovo palazzetto dello sport, perché lo sport è centrale all’interno di una comunità proprio perché quando si investe in tal senso, lo si fa per la salute, per la sicurezza, per il sociale e l’inclusione, aspetti fondamentali da cui si deve partire”. Alla serata erano presenti società sportive storiche del nostro territorio ma anche realtà più giovani, atleti di ogni età e dirigenti di tutti gli sport, senza distinzione, che si sono incontrati e confrontati in un appuntamento in cui ascoltare il racconto delle vicende, dei grandissimi e spesso sconosciuti successi, delle sconfitte e delle risalite, in un’esperienza destinata a lasciare la traccia. Tantissimi gli sport e le discipline presenti, dalle arti marziali ai campioni regionali di scacchi under 10, dalla Nazionale di Tirassegno alla Pugilistica Lucchese, dalle campionesse di ginnastica artistica e ritmica al Baskin, dal podismo al motociclismo, dal Roller Club al Rafting, alla pallavolo ed alle superstiti società calcistiche. Tra gli ospiti della manifestazione era presente anche Stefano Gori, baronetto dello sport lucchese e simbolo degli sport paraolimpici. “Innanzi tutto ci tengo a ringraziare la palestra Ego – ci ha detto l’ambasciatore dello sport della città di Lucca – che, in questa evento, riunisce tanti atleti e società sportive. Il mio invito è rivolto a tutte le persone con disabilità che si vogliono avvicinare all’attività sportiva, a non stare dietro le quinte ma a mettersi in mostra. Ed è per questo che sono qui a dirlo ai ragazzi con una certa disabilità, che ci possono seguire sia attraverso la televisione ma anche tramite i giornali”. Il Premio Speciale di quest’anno, l’Ego Party Sport Award, è stato assegnato all’atleta argentino del Basketball Club Lucca Gianni
Dubois che – si legge nella motivazione - con stile, tecnica, grinta, creatività, spirito di gruppo e attaccamento alla maglia ha contributo insieme a tutta la sua Squadra BCL, a riportare dopo tanto tempo un grandissimo pubblico al Palatagliate. Abbiamo poi incontrato Marina Malfatti a cui abbiamo chiesto le proprie impressioni su questa edizione 2025 della Ego Party Sport: “È bellissimo, ancora una volta – ci ha detto Marina, vedere riunito tutto il mondo sportivo della nostra città qui da noi, insieme. Per noi è un grande onore poterli accogliere, accompagnarli nel tempo, vederli crescere e raggiungere traguardi importanti, anno dopo anno. Ogni disciplina merita i propri riflettori, anche quando, purtroppo, non è così. Siamo alla 13^ edizione con l’Ego Party Sport per dare voce, visibilità e riconoscimento ad ogni atleta, ad ogni società sportiva, di qualsiasi sport. Perché è lo sport che salva, che educa, che fa crescere e che unisce. Questo è uno dei luoghi più sani e formativi che possiamo offrire ai nostri ragazzi, oggi più che mai. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno partecipato. È meraviglioso vedere che, anno dopo anno, chi viene qui si sente davvero a casa. Un grazie speciale anche ai partner della serata, perché è anche grazie al loro sostegno se tutto questo può continuare ad accadere.”
Durante la registrazione delle interviste alle numerose società, realizzate da due figure storiche del giornalismo sportivo lucchese, Guido Casotti e Roy Lepore, si è svolto l’happy hour offerto da aziende del territorio come Fattoria Sardi, Le Bontà, Olio Bove, La Sfoglia D’Oro, Salumi Massagli, il Panificio Da Pierina, Bufalang, Bonito Caffè. Tra gli sponsor della manifestazione sono da ricordare anche le aziende Centrottica, Serilinea e Marathon Sport, presente con un proprio stand.
- Galleria: