Sport
Pugilistica Lucchese, impegni in azzurro in Ungheria per Mencaroni e Monselesan
La Pugilistica Lucchese trionfa anche in azzurro al 74° Torneo Internazionale Bornemissza, svoltosi ad Eger, in Ungheria, dal 20 al 24 maggio. Un importante appuntamento durante il quale si misurano ogni anno alcuni dei migliori prospetti pugilistici del continente

La campionessa del mondo Brooke Andersen in gara nel martello a Lucca
Brooke Andersen, la martellista statunitense campionessa del mondo a Eugene nel 2022, scenderà sulla pedana del Moreno Martini di Lucca in occasione della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting…

Altra mazzata per la Lucchese: 14 punti di penalizzazione per la prossima stagione, è già merda prima ancora di farla
Nuova mazzata per la Lucchese, che nella prossima stagione dovrà partire da meno 14 in classifica. A tanto ammonta infatti la penalizzazione inflitta al club rossonero dal tribunale…

Porcari Volley, sfuma nel Golden Set il sogno della finale play-off
Al termine di una gara tesa, generata da una forte pressione emotiva, il Porcari cade nella palestra Gobetti di Bagno a Ripoli nel golden set dopo aver perso…

Successo per la 1^ edizione della “Up & Down”, staffetta a coppie per MTB ed E-BIKE, organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley
Buona la prima, come si suol dire! È stato un successo la prima edizione della “Up & down”, gara a staffetta a coppie organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley,…

La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21
La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21, imponendosi per 3-1 in casa del Cus Pisa. Successo di maturità, che conferma l'ottimo percorso di crescita avuto in questa stagione dai rossoneri

Il settore agonistico del basket femminile Porcari alle FInal Four di coppa Toscana con tre squadre
Si sta prospettando un finale di stagione esaltante per le squadre del settore agonistico del basket femminile Porcari con ben tre team qualificati per le final four di Coppa Toscana di categoria che avranno inizio nei prossimi week-end

Basket Club Lucca sconfitta in casa da S. Miniato, adesso si fa dura raggiungere la finale
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio

Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 313
Virtus Siena - Bcl
10/20 – 25/16 – 13/11 – 14/27
10/20 – 35/36 – 48/47 - 62/74
Virtus: Berardi 2, Bolis 16, Bartoletti 9, Dal Maso 15, Bruttini, Aminti, Lafitte, Olleia, Costantini 4, Calvellini. Diminic 13, Lombardo 3. All.Lasi, ass Braccagni
Bcl: Landucci, Burgalassi 16, Barbieri, Lippi 13, Barsanti, Simonetti 15, Tempestini 6, Del Debbio 6, Pierini, Trentin 18. All.Olivieri, ass. Giuntoli
A Siena, il Bcl vince e lo fa con carattere e forza, rendendo ai senesi quanto avevano subito all'andata. Burgalassi, Simonetti, Lippi e Trentin, questi i quattro moschettieri al servizio del Bcl che in punta di fioretto hanno concretizzato questa importante vittoria, sfruttando magistralmente ogni assist o passaggio che i compagni gli servivano. Primo possesso casalingo con un nulla di fatto alla sua conclusione, contropiede bianco rosso e primi due punti per Lippi, la Virtus replica con Diminic, ma è il Bcl che ha deciso di condure il gioco, 4/13 dopo 5 minuti.
E' davvero un ottimo Bcl quello che si vede sul parquet di Siena, 8/20 sul tabellone, punti tutti firmati da Burgalassi, Lippi, Trentin e Simonetti, 20 punti che chiudono la prima frazione di gioco con un rinquorante più dieci.
Si riparte con Simonetti che va a segno, poi però la Virtus recupera due punti dalla lunetta ed è il 12/22, Simonetti si libera nel pitturato e realizza il 12/24, poi è Burgalassi a portare lo score a quota 27. E' però un secondo quarto dove la Virtus si sta esprimendo decisamente meglio, recuperando punti importanti: il controllo del match sta scivolando dalle mani del Bcl, un po' sulla falsa riga di quanto accadde all'andata.
Sul tabellone i numeri si stanno avvicinando, 23/29 con ancora quattro lunghissimi minuti da giocare e un Bcl a secco di canestri da diversi minuti, molti dei suoi tiri si infrangono sul ferro, poi, finalmente è Trentin che sblocca la situazione con una provvidenziale tripla e subito dopo Lippi rincara la dose, ma la risposta dei padroni di casa è fulminea con una tripla di Facciale, poi ancora la Virtus in lunetta per il 32/33 e a levare le castagne dal fuoco ci prova Del Debbio, ma anche in questo caso la pariglia è resa immediatamente, 35/36 in chiusura, con un parziale di 25/16 che mette ansia.
Il rientro in campo è un assalto a forte Apache, praticamente un monologo Virtus che però non riesce a concretizzare i suoi sforzi, sulla sponda biancorossa in questi primi minuti si è però persa la precisione al tiro, dopo cinque minuti di gioco il punteggio è fermo sul 37/38.
A centrocampo la Virtus perde palla e Simonetti vola a canestro, una seconda palla persa da virtussini e questa volta è Burgalassi che castiga i padroni di casa con una tripla, 39/45 quello che si legge sul tabellone, la Virtus non è certo squadra che demorde e agguanta il pareggio sul 45/45, l'ultima palla è ancora per padroni di casa che usufruisce di due tiri liberi che gli permettono di agguantare il primo vantaggio della serata, 48/47 alla terza sirena.
L'inerzia sembra aver voltato le spalle al Bcl, un paio di facili occasioni sono andate a vuoto, gli ultimi due quarti sono stati persi e adesso c'è da rimboccarsi di nuovo le maniche e provare a rifare tutto dall'inizio.
Ma la squadra lo già ampiamente dimostrato, ha carattere e i ragazzi di Olivieri sembrano intenzionati a fare sul serio, non mollano, insistono e con caparbietà Simonetti riesce a chiudere un gioco da tre per il nuovo vantaggio, 52/54 dopo tre minuti dell'ultima frazione di gioco, è la svolta.
Trentin su assist di Del Debbio porta a 57 il punteggio, poi Tempestini dall'oltre spazio sigla il 56/60, ancora Del Debbio da tre e Burgalassi in contropiede conquista il più 9 sui padroni di casa.
E' un crescendo rossiniano, 56/65 a 4 dal termine, una misura del tempo che alla Virtus sta stretto, la frustrazione di non riuscire a recuperare uno svantaggio da doppia cifra e il vedere lo scorrere del tempo e forse anche un po' di stanchezza, mandano letteralmente in tilt il loro attacco.
Al contrario i biancorossi stanno giocando centellinando i secondi che passano, scoccando il tiro quasi sempre da posizione certa e al limite dei 24 secondi.
58/71 con meno di un minuto e mezzo di gioco, per il Bcl si sta concretizzando una vittoria che ha quasi dell'incredibile, non conoscessimo però il carattere e la forza di questa squadra,
La sirena finale inchioda il punteggio sul 62/74 facendo esultare sugli spalti i tifosi del Bcl che hanno seguito la squadra in trasferta, festa anche nello spogliatoio, ma per festeggiare non c'è tempo, domenica al Palatagliate arriverà lo Spezia e sarà uno dei primi veri scontri salvezza di questa prima fase del campionato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 297
I Galaxy Baskin di Porcari stanno rifinendo la preparazione in vista del campionato toscano che prenderà il via domenica 21 gennaio proprio nella palestra di casa, il Palacavanis, dove alle 9.30 è in programma la sfida con i Warriors Baskin Lucca.
Un appuntamento a cui i 35 ragazzi e ragazze della società guidata dalla presidente Sara Isola tengono in modo particolare, come ovviamente tutto lo staff. Il lavoro in questi mesi è stato intenso, un gruppo di 35 atleti è troppo numeroso per allenarsi efficacemente tutto insieme e quindi i ragazzi sono stati divisi: una parte si ritrova il sabato al Palacavanis dalle 14.30 alle 16.30; un’altra si sposta in una palestra scolastica di Montecarlo, il mercoledì dalle 18.30 alle 20.
I Galaxy, come tutte le società di baskin, hanno bisogno di un campo tracciato in maniera adeguata, con quattro canestri e ovviamente un accesso per disabili e si lavora con grande entusiasmo con l’obiettivo di avvicinare più persone a questo sport nel segno dell’inclusione. Nel frattempo è stato creato un gruppo che ha le possibilità di confrontarsi e competere con le altre realtà presenti nel territorio toscano.
La grande novità di quest’anno è poi rappresentata dalla sezione Junior: grazie a Le Mura Spring e al direttivo della società guidata da Rachele Settesoldi, i Galaxy hanno ottenuto un nuovo spazio nella palestra di Sant’Alessio per l’attività di ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni. D’altronde già due ragazze della rosa di serie B de Le Mura Spring, Rebecca Rapè e Daria Pellegrini, giocano nella squadra senior dei Galaxy.
Di primo livello lo staff tecnico guidato dalle coach Valentina Volpini e Simona Querci.
Vediamo infine il calendario del campionato toscano, relativamente alle gare dei Galaxy.
Domenica 21 gennaio, Palacavanis di Porcari, ore 9.30 Galaxy – Warriors. Domenica 11 febbraio alle 15 al Palatagliate di Lucca Galaxy – Siena. Domenica 18 febbraio alle 15 a Castelnuovo Galaxy – Altopascio nero.
Domenica 25 febbraio al PalaCostone a Siena alle 11.30 Galaxy – Pistoia blu. Domenica 3 marzo ad Altopascio alle 11.30 Galaxy – Cefa Castelnuovo. Domenica 10 marzo sempre ad Altopascio alle 17 Galaxy – Pistoia giallo. Domenica 17 marzo alle 9.30 a Porcari Galaxy – Altopascio bianco. Domenica 24 marzo alle 15 a Montale Galaxy – Barberino.
La formula prevede che la vincente del titolo toscano acceda ai concentramenti di maggio per ottenere il pass per i campionati italiani.