Sport
Pugilistica Lucchese, impegni in azzurro in Ungheria per Mencaroni e Monselesan
La Pugilistica Lucchese trionfa anche in azzurro al 74° Torneo Internazionale Bornemissza, svoltosi ad Eger, in Ungheria, dal 20 al 24 maggio. Un importante appuntamento durante il quale si misurano ogni anno alcuni dei migliori prospetti pugilistici del continente

La campionessa del mondo Brooke Andersen in gara nel martello a Lucca
Brooke Andersen, la martellista statunitense campionessa del mondo a Eugene nel 2022, scenderà sulla pedana del Moreno Martini di Lucca in occasione della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting…

Altra mazzata per la Lucchese: 14 punti di penalizzazione per la prossima stagione, è già merda prima ancora di farla
Nuova mazzata per la Lucchese, che nella prossima stagione dovrà partire da meno 14 in classifica. A tanto ammonta infatti la penalizzazione inflitta al club rossonero dal tribunale…

Porcari Volley, sfuma nel Golden Set il sogno della finale play-off
Al termine di una gara tesa, generata da una forte pressione emotiva, il Porcari cade nella palestra Gobetti di Bagno a Ripoli nel golden set dopo aver perso…

Successo per la 1^ edizione della “Up & Down”, staffetta a coppie per MTB ed E-BIKE, organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley
Buona la prima, come si suol dire! È stato un successo la prima edizione della “Up & down”, gara a staffetta a coppie organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley,…

La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21
La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21, imponendosi per 3-1 in casa del Cus Pisa. Successo di maturità, che conferma l'ottimo percorso di crescita avuto in questa stagione dai rossoneri

Il settore agonistico del basket femminile Porcari alle FInal Four di coppa Toscana con tre squadre
Si sta prospettando un finale di stagione esaltante per le squadre del settore agonistico del basket femminile Porcari con ben tre team qualificati per le final four di Coppa Toscana di categoria che avranno inizio nei prossimi week-end

Basket Club Lucca sconfitta in casa da S. Miniato, adesso si fa dura raggiungere la finale
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio

Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 321
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 4147
La lettera è partita questa mattina indirizzata al comune di Lucca e, per conoscenza, al sindaco, all'assessore allo Sport, al dirigente ufficio sport e al dirigente ufficio edilizia. L'ha inviata via pec, con tanto di carta intestata, l'Unione Sportiva Sanvitese, società calcistica dilettantistica che milita nel campionato di terza categoria e che ha la concessione per il campo sportivo situato in via delle Cornacchie “Le Viette” a San Vito. La firma è di Sabrina Polonia, presidente del sodalizio e figlia di una persona di nostra conoscenza, ossia di quel Claudio Polonia che gestisce o, almeno, ha gestito e lo ha fatto nel migliore dei modi, il campo sportivo di S. Cassiano a Vico che il comune di Lucca sta facendo di tutto per strapparglielo dalle mani nonostante funzioni alla perfezione, adducendo lavori abusivi realizzati nonostante fossero, in parte, contemplati dall'accordo originario e, addirittura, impedendo ogni possibile sanatoria.
Sabrina Polonia non gira intorno alle parole, da quanto è a capo dell'Unione Sportiva Sanvitese le condizioni dell'impianto, ridotto a una sorta di rudere o quasi, sono decisamente migliorate e, adesso, la società vuole sapere dal comune se è possibile realizzare quelle migliorie a proprie spese per far sì che l'impianto diventi una struttura modello sul tipo di quella della Real Academy, ma senza incorrere negli stessi problemi.
La presidente ha un'idea ben chiara in testa. Vuole realizzare un campo sportivo come si deve, con tutte le caratteristiche di un moderno impianto dedicato al calcio e alle varie squadre, settore giovanile compreso. Per questo motivo è pronta a investire centinaia di migliaia di euro per la realizzazione di tutta una serie di migliorie e adeguamenti che, al momento, il comune e ml'assessore sceriffo se li sogna. Ma andiamo con ordine.
Questa mattina, ufficialmente, l'Us Sanvitese ha domandato quanto segue:
Premesso che la USD Sanvitese è concessionaria del campo sportivo di San Vito e che la concessione prevede, tra l'altro la realizzazione di alcune migliorie ed interventi di manutenzione.
La nostra società sarebbe intenzionata a valutare la possibilità di realizzare ulteriori interventi e migliorie all'impianto al fine di rendere il medesimo maggiormente fruibile.
Nella specie, saremmo intenzionati a realizzare i seguenti nuovi interventi:
- costruzione nuova tribuna;
- ristrutturazione degli attuali spogliatoi
- realizzazione di servizi per gli spettatori (oggi assenti);
- punto ristoro;
- nuova recinzione del campo da calcio;
- torri fari con caratteristiche illuminotecniche a norme e sostenibili con luci a led;
- nuovo impianto termoidraulico;
- impianto fotovoltaico.
- realizzazione di campo ad 11 in sintetico di ultima generazione.
Una lista che, come ebbe a dire qualcuno in tutt'altre condizioni e in tutt'altro periodo storico, stenderebbe anche un toro se la potesse leggere. In sostanza abbiamo una società pronta a investire per fare, da sé e senza aiuti parassitari, quello che è il sogno di ogni ragazzo, tecnico o sportivo ossia un impianto decente invece di quelli tragicomici che esistono adesso a Lucca e non solo e dove anche chi scrive ha giocato, con spogliatoi fatiscenti e servizi igienici da fare pena.
Sabrina Polonia, quindi, informa il comune di essere disposta, in qualità di imprenditrice, a fare quello che è il sogno di ogni amministrazione pubblica ossia svuotarsi le tasche e fare cose che resteranno, poi, di proprietà pubblica. Però e c'è sempre un però, chiede delle garanzie per non trovarsi, direbbero nella capitale, con quattro palle laggiù dove non batte il sole, come sta accadendo al genitore Claudio Polonia a S. Cassiano a Vico.
Così prosegue la lettera:
Orbene, al fine di evitare che possa ripetersi quanto accaduto alla Real Academy Lucca per il campo di San Cassiano a Vico, siamo a chiedere quanto appreso:
- il campo di San Vito possiede la conformità urbanistico-edilizia?
- i manufatti ivi presenti, se abusivi, possono essere oggetto di sanatoria?
- in merito agli interventi da realizzare, quali di quelli sopra indicati sarebbero autorizzati dal comune?
- in merito alla durata della concessione, alla luce dei preventivati interventi di miglioramento, la stessa potrebbe essere prorogata? E per quanti anni?
La ragazza, in sostanza, mette in mutande questa amministrazione comunale costantemente sotto le luci della ribalta e sotto i flash dei fotografi e chiede garanzie per quello che vuole fare, né più né meno di come chiederebbe chiunque. E vorrebbe risposte in un tempo, possibilmente, breve anche se i bradipi, si sa, non sono creature che eccellono in velocità.
A questo punto siamo curiosi di vedere quale sarà la risposta del sindaco e dell'assessore allo sport: ringrazieranno, ma declineranno la proposta e l'invito, tanto faranno come hanno fatto al campo sportivo di S. Maria a Colle oppure imbastiranno una 'guerra' vera e propria anche contro Sabrina Polonia? Dovranno, in ogni caso, spiegare alla gente, agli atleti, alla città e magari, perché no?, anche all'inviato di Striscia la notizia come mai una rpoposta del genere di adeguamento di un impianto sportivo ai livelli di ultima generazione, venga rifiutata senza motivo.
E un consiglio personale a tutta la giunta: ridete di meno quando siete fotografati.
- Galleria: