Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 810
Norah Jones, ieri sera (14 luglio) a Lucca, unica data italiana del suo tour, con la sua voce ha incantato il pubblico, con il quale ha cercato un legame fatto di poche parole, fatto di semplici “Grazie mille … Thank you…”, lasciando parlare le sue canzoni e accompagnandosi al pianoforte o alla chitarra e dai suoi musicisti al basso, alla chitarra e alla batteria.
Apparsa sul palco dopo il solista Oscar Jerome, che ha suonato un mix di jazz, funky, soul e hip-hop, Norah Jones, con una voce chiara, pulita, molta semplicità e una gioia che le traspariva dal viso, ha incantato il pubblico per un’ora e mezzo, con applausi sempre più calorosi da parte del pubblico che forse si sarebbe aspettato un bis in più.
Una cantante che ha confermato la sua grandezza a 20 anni dall’uscita di “Come Away With Me”, l’album che la portò alla ribalta facendole guadagnare 5 Grammy Awards e l’amore del pubblico di tutto il mondo ne che da allora ha venduto più di 50 milioni di album e le sue canzoni sono state trasmesse in streaming sei miliardi di volte in tutto il mondo.
Per Lucca è un onore essere stata scelta come unica data italiana del suo tour e per tutti i presenti un’immensa gioia e una carica di energia positiva aver ascoltato dal vivo la sua voce e la sua musica e le canzoni più significative della sua carriera di artista.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1641
Le migliaia di fans accorsi in Piazza Napoleone per assistere al grande ritorno della rock band inglese dei Placebo non sono rimaste deluse. Una lunga carriera di venticinque anni, con 19 album all’attivo di cui nove in studio, racchiusi in quasi due ore di show. Migliaia, come detto, i fans accorsi, molti dei quali già presenti pochi giorni fa nella prima uscita italiana a Torino: la scaletta è praticamente la stessa ma non importa, tutti a Lucca per non perdere l’esibizione dei carismatici Brian Molko e Stefan Olsdal.
Una giornata calda che non ha risparmiato nessuno, tanta gente proveniente da tutta Italia ma anche i tanti stranieri che in questi periodi si trovano in zona o che, magari, ne hanno approfittato per unire un viaggio alla passione per la band britannica. Serata aperta dall’esibizione della giovane band rock Peaks che “scalda” l’ambiente con la loro energia: non è la prima volta che aprono i concerti dei Placebo o di altri eventi rock nazionali, e si sente.
Alle 21.30 in punto eccoli sulla scena: i Placebo, accompagnati da altri tre musicisti salgono sul palco: pochi fronzoli, solo musica, voce e giochi di luce. Ed una raccomandazione, prima di iniziare a cantare ma poi ripetuta dallo stesso front man durante il concerto: non utilizzare gli smartphone, tenerli spenti per non disturbare l’esibizione e per rispetto degli altri spettatori che vogliono godersi la musica. In effetti l’appello viene raccolto.
La musica vola via con il mix di rock alternativo, tra rock classico, indie, potente e carico di energia, il pubblico non si risparmia e partecipa a tutti i brani. Sono soprattutto le canzoni più recenti, quelle degli ultimi due album, a tenere la scena ma non mancano i grandi successi che li hanno fatti conoscere anche ai meno esperti del settore, come “Bitter End” e “Slave to the wage”. Una breve sosta nel finale e poi gli ultimi tre brani, tra cui le famose cover di “Shout” e “Running up that hill”. I Placebo salutano il loro pubblico che, ne siamo certi, ritroveranno nelle prossime tappe italiane di Imola, Matera, Padova e Sassari.
Foto di Cinzia Guidetti
- Galleria: