Anno XI 
Sabato 1 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Sofidel 1
Sofidel 1
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sviluppo sostenibile
22 Luglio 2022

Visite: 531

La Scuola IMT Alti Studi di Lucca si conferma ai vertici della classifica per la Vqr (Valutazione della Qualità della Ricerca) per gli anni 2015-2019 in Italia e nel caso dei ricercatori senior, grazie al punteggio medio di 0,91 si posiziona addirittura al primo posto davanti alla Sissa di Trieste (0,89), Scuola Normale e Scuola Sant'Anna di Pisa (entrambe 0,86). 

Il terzo rapporto Vqr è stato presentato mercoledì pomeriggio dall'Anvur, Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, che ha analizzato la produzione di ben 134 istituzioni: 98 università, 14 enti di ricerca e 22 istituzioni volontarie italiane. Le pubblicazioni scientifiche raccolte sono state circa 183 mila e i ricercatori accreditati sono stati in tutto circa 65 mila. 

Grande soddisfazione da parte del Rettore della Scuola IMT Rocco De Nicola: "Questo risultato conferma l'altissimo profilo dei nostri ricercatori, ma anche la validità del modello della Scuola, la cui caratteristica distintiva è la multidisciplinarietà e l'interdisciplinarietà. Solo un mese fa la classifica del consorzio europeo U-Multirank confermava gli ottimi risultati del 2021 mettendoci al primo posto tra le università pubbliche per la ricerca, l'internazionalizzazione e il trasferimento tecnologico, punti di forza della Scuola che ormai è riconosciuta come centro di eccellenza nel panorama universitario, in Italia e all'estero."

I risultati della VQR sono di particolare importanza poiché vengono utilizzati dal Ministero Università e Ricerca (Mur) per distribuire la quota premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario (Ffo). 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A partire da martedì 4 febbraio il centro per le famiglie ‘Piccola Artemisia’ situato…

'Gli Internati militari italiani: tra prigionia e Resistenza' è l'argomento dell'incontro, introdotto e coordinato da Nicola Barbato dell'Isrec Lucca, in…

Spazio disponibilie

Torna il corso diocesano «Ad occhi aperti», organizzato dal Centro missionario diocesano e dall'associazione Amani Nyayo. Si…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 3 febbraio, alle ore 17, nella…

L'Informagiovani del Comune di Lucca organizza martedì 4 febbraio alle ore 17:00 un evento gratuito e aperto a tutti per presentare…

"Non ci sarà pace nel mondo finché non ci sarà pace dentro di noi" ha detto più volte…

Spazio disponibilie

Sono partiti da lunedì 27 gennaio i primi servizi socio-sanitari garantiti dal distretto socio sanitario di Sant'Anna, inaugurato…

Inaugura domenica 2 febbraio, alle ore 18, al Palazzo delle Esposizioni (in piazza San Marino ospita n 7) la mostra…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie