A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 6650
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il breve testo, due foto dell’artista con una maglia dedicata a lei della squadra apuana, con tanto di numero 10 e la scritta “JLo”.
Non viene specificato il luogo esatto della consegna, avvenuta comunque nei giorni scorsi quando la cantante è stata a Lucca come artista di punta dell’edizione 2025 del Lucca Summer Festival.
Il post ha raccolto – giustamente – molti consensi fra i tifosi della Carrarese, per poi essere ripreso anche da diverse testate sportive nazionali, vista la popolarità planetaria di JLo.
Chi l’ha presa meno bene sono i tifosi della Lucchese, diversi dei quali si sono chiesti come mai nessuno abbia pensato di mettere in piedi una identica iniziativa dedicata a Jennifer Lopez con una maglia rossonera.
Ci facciamo interpreti di questa domanda: perchè chi di dovere non ha fatto lo stesso anche per la Lucchese?
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1380
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza. Al suo fianco erano presenti il direttore generale Andrea Gianni, mister Sergio Pirozzi e Massimo Morgia, bandiera rossonera. Alla conferenza erano presenti anche il sindaco Mario Pardini ed il vice sindaco ed assessore allo sport Fabio Barsanti. Buoni propositi e l’impegno per garantire alla città di Lucca ed a tutti i tifosi della Lucchese un progetto che non porti nuovamente ai disastri societari degli ultimi anni. “L'amministrazione non poteva certo mancare a questo appuntamento – ha detto Pardini - e siamo qua perché ci siamo sempre stati e sempre ci saremo, per la Lucchese. Ringraziamo la nuova proprietà e gli auguriamo il nostro in bocca al lupo. In città c'è tanta delusione, ma ora si riparte, e non da zero, perché c'è una concretezza, anche alla luce dei nomi che compongono questa società. La Lucchese è un patrimonio della città ed il nostro compito è tutelarla”. E’ stata poi la volta del vice sindaco Fabio Barsanti che, per l’occasione, ha anche fatto il punto sui lavori intrapresi dall’amministrazione allo stadio “Porta Elisa”. “Tutto questo avviene in un momento storico particolare, con l'epilogo burrascoso dello scorso anno. Abbiamo voluto fare questo percorso per ricostruire il calcio attraverso un bando e una commissione altamente qualificata. In questa città non si è programmato da troppo tempo e con l'obiettivo di arrivare in certe categorie. L'amministrazione ci sarà e siamo a disposizione. Quello che chiediamo alla nuova società sono i fatti. L'Eccellenza è un dramma sportivo, ma se lavoriamo bene si può ribaltare questa visuale, pensando che si può programmare. Possiamo dare concretezza, noi abbiamo la nostra visione, la nuova società avrà la sua e ci confronteremo. C'è tutto da costruire e da programmare. C’è tanto da lavorare e ci metteremo subito al tavolo. Lo stato delle cose del campo di Saltocchio? C'è un problema legato alla Lucchese Academy, con persone legate alla vecchia società. Per questo stiamo lavorando in modo spedito per avere un confronto con tutti quegli attori che sono coinvolti su quel campo, a partire dal Coni, per avere prima possibile la disponibilità della struttura per la nuova società. Quanto alle torri faro, non essendoci l'emergenza della serie C, in quel caso avremmo dovuto fare per forza i lavori immediatamente, stiamo per depositare il progetto esecutivo e lo faremo entro fine luglio, poi seguirà la gara con procedura negoziata. A fine settembre, inizio ottobre, partirà il cantiere, tenendo conto che i fari non servono per il campionato di Eccellenza”. Il neo patron della Lucchese, Matteo Brunori, visibilmente soddisfatto, ha spiegato la volontà e gli obiettivi della società. "Sin dai primi giorni – ha spiegato – abbiamo percepito che c'è tanta voglia di riscatto e sappiamo da dove possiamo ripartire. Veniamo qui con un progetto che vuole essere serio, concreto, sostenibile e ambizioso. L'amministrazione ci ha supportato da subito e, per questo, la ringraziamo. Innanzitutto nel mantenere il nome Lucchese, cosa che non è stata semplice, così come ringrazio il Lucca United per averci concesso il logo storico. Il nostro impegno è quello di ripartire dalla tradizione che questa piazza, così ambiziosa, si merita. L'obiettivo sportivo di questa stagione? Stiamo facendo una squadra che possa stare al vertice, poi il calcio è molto particolare, e quasi mai i proclami rispettano la realtà". Per finire ha parlato il neo tecnico, Sergio Pirozzi. "Ringrazio Lucca e la Curva Ovest per il sostegno che mi ha fornito ai tempi del sisma di Amatrice. Ma soprattutto voglio rivolgere un ringraziamento particolare a Massimo Morgia, l'unico allenatore, insieme ad Antonio Conte, a chiamarmi e ad aiutarmi in quei giorni drammatici. Sottolineo che lui non è qui perché è un simbolo della Lucchese, ma perché è un uomo vero. Non importa la tuta che uno indossa. Questa, per me che ho 60 anni, è una sfida stimolante. La prima cosa che la squadra dovrà avere è il senso di appartenenza. Spero di essere degno di rappresentare una società blasonata e storica come la Lucchese”. Cosa l’ha spinto ad accettare la proposta? “Il fatto di poter lavorare con una proprietà solida – ha concluso il mister. Andremo in ritiro dal 3 al 24 agosto, in primis per dare tempo all'amministrazione ed alla società di risolvere diversi problemi e poi per creare un gruppo serio e coeso. L'Eccellenza dovrà essere la nostra Serie B e Lega Pro. In tal senso chiedo un sostegno alla tifoseria per supportarci. Dobbiamo pensare al presente, al futuro e non al passato".