A.S Lucchese
Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

Salta la conferenza stampa annunciata dalla Lucchese: tutta colpa dei giornalisti e... dello sciopero dei giocatori
Per chi non lo sapesse questa mattina alle 10 si sarebbe dovuta tenere allo stadio Porta Elisa la più volte annunciata e rinviata conferenza stampa della nuova società…

Clamoroso, i giocatori della Lucchese in stato di agitazione: da novembre non prendono un euro. Il 5 aprile tutti a casa
L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito

Mister Gorgone accolto dagli applausi nel dopo partita e se li merita tutti
Se nel dopo partita del vittorioso incontro per 4 a 1 della Lucchese sulla Ternana, seconda in classifica, l’allenatore delle Fere Ignazio Abate recita il mea…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1724
2 - 3
SPAL (4-3-3): Melgrati; Calapai, Arena (8' st Bassoli), Sottini, Mignanelli; Zammarini, Radrezza (36' st Kane), Nador (8' st El Kaddouri); D'Orazio (36' st Ntenda), Antenucci, Rao (12' st Bidaoui). (A disp.: Galeotti, Meneghetti, Bruscagin, Polito, Bachini, Camelio). All. Dossena.
LUCCHESE: (3-5-2): Palmisani; Fazzi, Sabbione, Gasbarro; Quirini, Tumbarello (32' st Selvini), Welbeck, Catanese, Antoni; Saporiti (22' st Djibril), Costantino (32' st Fedato). (A disp.: Coletta, Allegrucci, Ciucci, Dumbravanu, Frison, Magnaghi, Ndiaye, Visconti, Botrini, Gemignani, Leone, Giacchino). All. Gorgone.
Arbitro: Gigliotti di Cosenza.
Reti: 8' pt Costantino, 19' st Quirini, 42' pt Antoni, 46' pt e 20' st Antenucci.
Note: ammoniti Antoni, Selvini, Palmisani, Antenucci, Sottini e Radrezza; angoli 3-5; recupero 2' pt e 5' st.
Una buona Lucchese conquista i suoi primi tre punti stagionali e condanna la Spal alla seconda sconfitta consecutiva, dopo quella contro il Perugia. Ma sono proprio i padroni di casa che provano a sorprendere gli uomini di Gorgone, con un tiro da fuori Mignanelli e poi con un bel colpo di testa di Nador.
La Lucchese passa in vantaggio all'8' con Costantino, che di testa insacca alle spalle del portiere emiliano. I rossoneri sulle ali dell'entusiasmo provano a segnare con Quirini, ma il tiro va fuori. Il secondo gol arriva al 19' con il numero quattordici che sfrutta al meglio una verticale e batte di nuovo Melgrati. E' una buona lucchese al cospetto di una Spal che non sembra essere entrata in campo, che fatica ad uscire dalla propria metà campo e che è in completa balia degli avversari.
E addirittura arriva la terza rete della Lucchese con Antoni, che regala alla sua squadra la sicurezza de risultato. E così può esplodere la gioia nella curva rossonera. La Spal prova a rientrare in partita nei minuti di recupero con il gol di Antenucci. Nella ripresa non c'è partita, la formazione di casa non riesce a reagire anche perché due gol da recuperare sono davvero tanti per questa squadra.
La Lucchese si limita a gestire il doppio vantaggio e prova ad affondare, ma non riesce a mettere a segno la quarta rete. La Spal però ritorna in partita al 20' con il secondo gol realizzato da Antenucci, che di testa batte Palmisani, che cerca in qualche modo di togliere la palla dalla rete. Al 29' gol annullato a Costantino per fuorigioco. Nel finale la Lucchese soffre, complice il fatto che la Spal sembra crederci e al 35' va vicina al pareggio con il solito Antenucci, che costringe Palmisani alla deviazione in angolo. L'ultimo brivido lo regala Zammarini, ma anche in questo caso il portiere della Lucchese si salva. La formazione di Gorgone conquista questa vittoria, con qualche brivido di troppo soprattutto nel secondo tempo, ma alla fine il risultato è giusto.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 3204
E’ stata presentata ufficialmente, nella serata di ieri di fronte alla Curva Ovest dello Stadio Porta Elisa, la squadra della Lucchese 1905 per la stagione di Serie C 2024-2025. Presentazione che arriva con le prime due giornate di campionato già a bilancio, ma che si è tenuta immediatamente dopo la chiusura del calciomercato. La serata, condotta da Egidio Conca, ha avuto inizio solo al momento dell’arrivo in Curva Ovest del corteo di circa trecento tifosi rossoneri che dal centro di Lucca ha sfilato fino allo stadio.
I primi a salire sul palco sono stati, in rappresentanza dell’amministrazione comunale gli assessori Moreno Bruni e Nicola Buchignani, oltre all’amministratore delegato della Lucchese Ray Lo Faso. Moreno Bruni, tifoso storico della Lucchese, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale ed ha ringraziato tutti i tifosi presenti in curva, dove egli stesso è spesso presente durante gli incontri casalinghi.
“L’amministrazione è vicina alla Lucchese – ha precisato – siamo una giunta di tifosi, siamo stati, siamo e saremo sempre vicini alla squadra della nostra città ed auguriamo ai giocatori di fare un gran campionato e di portarci in Serie B”. E’ stata poi la volta dell’assessore Buchignani che ha ricordato che, per lo Stadio Porta Elisa, sono stati spesi dall’attuale amministrazione oltre 600.000 euro di cui, quest’anno, circa 250.000 per il rifacimento delle panchine e 140.000 euro per il rifacimento completo del manto erboso. Ray Lo Faso, portando i saluti del presidente Andrea Bulgarella, impossibilitato a presenziare, ha rivolto un ringraziamento particolare a tutti i tifosi per aver sollecitato la presentazione della squadra. A proposito dei lavori dell’impianto di Saltocchio ha precisato:” Forse i tifosi non sono interessati alla logistica degli impianti ma senza questi non si può fare calcio. Abbiamo saldato 290.000 euro di debiti arretrati per chiudere la pratica di agibilità con il CONI. Abbiamo fatto nuovi lavori per circa 140.000 euro che hanno riguardato le tribune, la palestra per la prima squadra ed i nuovi spogliatoi degli arbitri. Per quanto riguarda il nuovo stadio, siamo pronti a partecipare al bando per la sua realizzazione”. Sul palco è poi salito, tra gli applausi dei tifosi, un’icona, una bandiera della Pantera, Massimo Morgia, coordinatore tecnico del settore giovanile rossonero che ha fatto il punto sul lavoro sul settore giovanile e sugli obiettivi futuri incentrati, principalmente, a riportare la Lucchese ad essere la squadra di riferimento nel panorama calcistico del territorio. Moreno Micheloni, SLO della Lucchese, ha premiato tre storici tifosi rossoneri ovvero Enrico Turelli, Claudio Venturi ed Eugenio Spadoni, omaggiandoli con un abbonamento per assistere alle partite della Lucchese nel loro settore preferito. Prima della presentazione della prima squadra Conca ha dato la parola a Stefano Grassi, AD dell’azienda Affida, per il secondo anno sponsor della squadra, oltre a ricordare lo sponsor tecnico Robe di Kappa. E, finalmente, è arrivato il momento della presentazione della squadra, dello staff tecnico e dello staff medico. Qui a farla da padrona, per la verità, è stato il supporto e l’incitamento dei tifosi che, tra sventolio di bandiere, cori e fumogeni, hanno accompagnato e, in alcuni casi, sovrastato le voci dei giocatori, capitanati da Giorgio Tumbarello, che si sono alternati al microfono per rispondere alle domande di Conca. Visto l’inizio di campionato non decisamente fortunato, è stato forte il messaggio che i tifosi hanno voluto trasmettere alla propria squadra. Gettare il cuore oltre l’ostacolo, lottare e battersi per onorare i colori ed i valori di una squadra che vanta quasi 120 anni di storia. E mister Gorgone ha ringraziato tutti i tifosi per una presenza non scontata in un momento, se pur iniziale, non facile. “Le parole non servono più di tanto – ha aggiunto – e spero che la squadra possa rappresentare questi tifosi. Mi auguro che i giocatori mettano in secondo piano il cognome che hanno dietro la maglia e mettano in primo piano il simbolo della Lucchese. Il gruppo che ho a disposizione è sicuramente serio, coeso ed umile. L’importante sarà l’atteggiamento della squadra non solo perché i tifosi lo apprezzano, oltre i limiti che possiamo avere, ma soprattutto perché è quello che farà la differenza sul campo nel corso della stagione”. Sullo striscione che i tifosi hanno esposto nella foto che la squadra ha fatto, alla fine, di fronte alla curva ovest si legge “Sudore, sangue e gloria”. La prossima trasferta di Ferrara sarà il primo banco di prova per veder se questo desiderio dei tifosi sarà esaudito.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: