Anno XI 
Venerdì 25 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Aprile 2025

Visite: 98

Da quando l’unità funzionale Consultoriale di Lucca ha una coordinatrice ostetrica dedicata, Maria Paola Belluomini, si sono sviluppate nuove attività e nuovi percorsi tra territorio e ospedale. Grazie alla profonda esperienza e sinergia tra Maria Paola Belluomini e Valentina Salvatore, coordinatrice ostetrica dell’ospedale “San Luca”, il dialogo tra consultorio e ospedale è sistematico e continuo.

Le donne e le coppie sono accompagnate fin dai primi momenti della gravidanza in tutto quello che sarà il loro percorso, da una squadra di operatori e servizi.

“Negli Incontri di Accompagnamento alla Nascita (IAN) – sottolinea Patrizia Fistesmaire, responsabile unità funzionale Consultoriale Piana di Lucca – è stato aggiunto un evento dedicato al benessere del perineo. Si tratta di un incontro interattivo, dinamico, dove vengono sperimentate le posizioni per il travaglio/parto, che serve alle coppie anche per ricevere consigli per la salute del pavimento pelvico”

Nuovi sviluppi anche per la tempistica degli IAN che a partire da settembre, si svolgeranno in un’epoca gestazionale anticipata rispetto ad oggi. Partirà il primo corso di “Piccole pance” anche a Lucca. Per la prima volta.

Una grande novità è stata poi introdotta proprio in questi giorni. Dal 16 aprile scorso all'ospedale “San Luca” è stato riattivato l'incontro di accompagnamento alla nascita che ha l'obiettivo di fornire indicazioni utili sul controllo del dolore durante il parto mediante tecniche farmacologiche e non farmacologiche. Gli incontri, che si svolgono con cadenza mensile ogni terzo mercoledì alle ore 14.30 nella sala Sesti al terzo piano della struttura ospedaliera, sono rivolti alle future mamme e prevedono la presenza anche dei futuri papà.

Sono coinvolti i sanitari che operano all'interno del Blocco parto del “San Luca” diretto da Gian Luca Bracco della struttura di Ostetricia e Ginecologia di Lucca. In particolare sono presenti al corso: per la parte farmacologica (partoanalgesia) i medici anestesisti della struttura Anestesia Rianimazione di Lucca, diretta da Cesare Fabrizio Benanti; per la parte non farmacologica, appunto il gruppo ostetrico ospedaliero guidato da Valentina Salvatore.

Le donne, le coppie, le famiglie lucchesi hanno a disposizione nuovi servizi e opportunità di salute. Al Consultorio, fin dalla consegna del libretto di gravidanza, possono trovare sostegno per ogni bisogno. Sono sempre presenti le figure dell’equipe: ostetrica, ginecologa ma anche psicologa e assistente sociale. C’è anche un servizio di accoglienza dedicato, gentile, attento e disponibile a ogni richiesta rivolta.

Tutti i servizi e gli accessi al Consultorio sono diretti e gratuiti. Per informazioni sui nuovi servizi attivati o sui percorsi clinico assistenziali è possibile contattare, negli orari di apertura, l’Accoglienza al 0583-449512.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd lucchese riesce ogni volta a sorprendermi e a dimostrare alla città il livello culturale in cui…

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Spazio disponibilie

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie