Anno XI 
Domenica 27 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
18 Aprile 2023

Visite: 509

Si terrà questo giovedì (20 aprile) alle 19 al Caffè Letterario in viale Regina Margherita 113, la presentazione a cura di Talitha Ciancarella di Confessioni di un eroe greco (Aletti Editore), l’ultimo lavoro di Leonardo Butelli, presidente dell’associazione di promozione sociale Oikos, nonché suo esordio alla narrativa.

Dopo un’introduzione a cura della professoressa Teresa Tosi, il presidente della Fondazione Villaggio del Fanciullo Onlus, Alessandro Melosi, leggerà alcuni passi scelti del romanzo, seguito dal dialogo del pubblico con l'autore. Sarà possibile consumare un aperitivo e acquistare una copia del libro.

Il romanzo

In Confessioni di un eroe greco di Aletti Editore, in libreria e negli store on line, lo studioso Leonardo Butelli alla sua prima esperienza di narrativa dà voce a Temistocle, politico ateniese fra i più amati e discussi strateghi dell'Antica Grecia, vissuto fra VI e V secolo. Ostracizzato da Atene e condannato a morte da Sparta, nella città persiana di Magnesia trovò un rifugio e un letto di morte, da cui, malato e anziano, il protagonista del romanzo si confessa al lettore ripercorrendo la sua vita: in un racconto originale, introspettivo e pieno di colpi di scena.

Dall'anima buia dell'infanzia dominata dall'invidia e dal senso d'inferiorità per la sua stirpe mista, alla porta verso l'età adulta con il biennio efebico, l'arte della guerra, la politica e la conoscenza del governo secondo la legge di Solone. Dalla conquista dello status di libero ateniese con le riforme di Clistene e l'esordio in battaglia contro i Beoti e i Calcidesi - “con il corpo scosso dalla paura” che “piangeva sudore” e “i nitriti dei cavalli e le urla dei soldati” - alla paideia sotto la guida di Mnesifilo, che doma la sua anima. “Ora, dolce e quieta, abitava il mio corpo come una leggera sostanza”.

Attraverso un appassionato flashback, Leonardo Butelli inserisce la vita di Temistocle nella cornice storica del tempo, con riferimenti culturali, note ricche di spiegazioni e traduzioni di vocaboli della lingua greca, per dipingere una storia mai raccontata. Quella del coraggio e l'orgoglio di un grande stratega, e al contempo di un uomo interiormente lacerato; un personaggio moderno, attraversato da crisi esistenziali e moti d'animo contro cui gli stessi uomini di oggi lottano, a volte, invano.

“Io sono prigioniero di un nuovo amore, si chiama Klitemnestra”, confessa un Temistocle maturo ad Archippe, moglie “cara come la mia stessa vita”. L'incontro con la giovane amante rappresenta un vero e proprio racconto nel racconto, centrale nell'autobiografia dipinta da Leonardo Butelli del grande stratega, che anziano e malato, in Confessioni di un eroe greco si mostra al lettore anche nella sua vulnerabilità umana alle passioni. Per un risultato che unisce l'accurato studio della documentazione storica all'immaginazione del narratore, e apre la strada a nuovi orizzonti letterari.

L'appuntamento è per questo giovedì (20 aprile) alle 19 a LuccaLibri Caffè Letterario in viale Regina Margherita 113. E' possibile prenotare con un messaggio su whatsapp al numero 0583 469627.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nuova piazza San Michele di Spianate: l'allestimento del cantiere inizierà nella settimana del 5 maggio,…

Sabato 3 maggio alle ore 21, presso il Ristorante "Il Granaio" di San Pietro a Vico, si terrà…

Il segretario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Cavirani ha commentato la decisione del sindaco di Borgo a…

Torna per questo weekend fino a domenica 27 nello spazio Sani Micheli al numero 121 di via Fillungo…

Spazio disponibilie

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo…

Dopo cinque giorni di grande musica, incontri ed emozioni, il Lucca Classica Music Festival si avvia alla conclusione.

Protestano (eufemismo)… Anzi no… Diciamo pure che sono incazzati come bestie gli abitanti di Aquilea, dopo la giornata…

Spazio disponibilie

“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie