Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
10 Novembre 2023

Visite: 201

Domenica 12 novembre, alle ore 16.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca),  Teatro del Buratto presenta Rumori nascosti, spettacolo di teatro ragazzi diretto da Emanuela Dall'Aglio, ispirato al libro "Lupi nei muri" di Neil Gaiman.
Una fiaba pop-up, un abito storia, una casa di bambola. Una casa che si apre e si snoda tra scale, porte e stanze in un'avventura dove i rumori nascosti, gli scricchiolii, le porte che cigolano, generano suoni, evocano immagini, spingendo la mente della protagonista a combattere creature paurose e mitiche, prima informi e poi sempre più concrete. 
La piccola Lucia vive in una grande casa dove si ritrova spesso a giocare da sola. Camminando tra le stanze i pensieri prendono forma, così la bambina cerca di raccontare le sue preoccupazioni ad una famiglia che però troppo spesso è occupata in altre faccende. Lucia vive la sua avventura scoprendo che le sue paure, i rumori sinistri di quella casa possono, per strane casualità, essere generati da lei stessa che, scoprendo alcuni trucchi e conoscendo bene quel tipo di paura, diventa l'eroe che fa scappare gli incubi. 
Teatro di figura. Età consigliata, dai cinque anni e per tutti
-
Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e artista Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l'elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All'interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all'Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l'omonima Associazione Culturale. L'Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all'aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi. www.delloscompiglio.org
--
Biglietti adulti: euro 7,00 | bambini 3-12 anni e over 65: euro 5,00
Prenotazione obbligatoria
Associazione Culturale Dello Scompiglio, rassegna teatro ragazzi
domenica 12 novembre, ore 16.30
Teatro del Buratto/CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia
Rumori nascosti
regia  Emanuela Dall'Aglio | con  Emanuela Dall'Aglio, Riccardo Paltenghi | paesaggi sonori e luci  Mirto Baliani   | costruzioni  Emanuela Dall'Aglio, Michele Columna, Veronica Pastorino | collaborazione artistica  Veronica Pastorino | direzione di produzione  Franco Spadavecchia
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Saluti al nostro Papa

di giancarlo affatato

Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani…

 La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il…

La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2…

Spazio disponibilie

La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il…

Una piazza piena di persone per festeggiare l'80esimo anniversario del 25 aprile, con un pranzo collettivo che…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore…

Spazio disponibilie

«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando…

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie