Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
12 Maggio 2022

Visite: 515

Sono stati Emanuela e Gilberto Cerù a ricevere dal sindaco Alessandro Tambellini il riconoscimento per i 36 anni di attività nel corso della cerimonia di premiazione “Fedeltà al lavoro” promossa dalla Camera di Commercio di Lucca che si è svolta domenica nella chiesa di San Francesco. Sono loro i titolari della Cerù srl di Monsagrati, azienda specializzata nel commercio all’ingrosso e al dettaglio di materiale per l’edilizia. Un modo anche per ricordare il fondatore, Emilio Cerù, scomparso nell’ottobre scorso all’età di 82 anni che apparteneva a una famiglia che già nell’Ottocento aveva avviato a Gombitelli un’attività artigianale di lavorazione del ferro che poi gradualmente si era trasformata e ingrandita sempre più. E’ lui che nel 2011 decide di lasciare lo stabilimento di Gombitelli e trasferirsi nel vicino paese di Monsagrati, nel comune di Pescaglia, lungo la strada provinciale, in una zona molto più facile da raggiungere per i tanti clienti che ormai non solo arrivano da tutta la Toscana, ma anche da fuori regione. Una realtà adesso portata avanti dai figli Emanuela e Gilberto che conta quattordici dipendenti e tre collaboratori fissi. Congratulazioni anche da parte di Confesercenti Toscana Nord, con il suo presidente area lucchese Francesco Domenici ed il responsabile Daniele Benvenuti. “Non possiamo che fare le nostre congratulazioni alla famiglia Cerù, ed in particolare a Emanuela e Gilberto, per questo importante riconoscimento. Un modo anche per ricordare il compianto Emilio che ci ha lasciato qualche mese fa. Siamo davvero orgogliosi di avere questa azienda tra i nostri soci, azienda che nonostante le difficoltà di questi anni dovute alla pandemia – concludono Domenici e Benvenuti – continua ad investire nella propria attività”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Saluti al nostro Papa

di giancarlo affatato

Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani…

 La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il…

La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2…

Spazio disponibilie

La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il…

Una piazza piena di persone per festeggiare l'80esimo anniversario del 25 aprile, con un pranzo collettivo che…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore…

Spazio disponibilie

«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando…

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie