Anno XI 
Mercoledì 16 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
14 Aprile 2025

Visite: 138

Domenica 11 maggio sarà la Festa della Mamma e la Fondazione Culturale Michel de Montaigne vuole ricordare la bella e significativa ricorrenza con un Evento musicale in occasione della X edizione del Concerto Jazz di Primavera.
Lo spettacolo proposto, che avrà inizio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale di Bagni di Lucca (ex chiesa inglese), vuole essere un Omaggio a tutte le Mamme che con il loro amore e con i loro premurosi sorrisi lasciano, sempre e comunque, un ricordo indelebile nel cuore dei figli. L'amore dei figli per la propria mamma prende vita nel suo grembo e continua dalla nascita fin anche oltre la scomparsa di lei. Si potrebbe affermare che il cordone che ha la funzione di permettere lo scambio di sangue fra la madre e il feto durante la gravidanza, non viene mai reciso e rimane intatto anche quando Lei non è più con noi e fino all'ultimo soffio della nostra personale esistenza.
Ebbene per celebrare e rendere Omaggio al grande mistero della maternità e alla celebrazione dell'amore materno, la Fondazione Montaigne ha invitato, per il tramite dell' Associazione Musicale Pietro Napoli di Livorno, quattro artisti di grande esperienza per la originale ed esclusiva preparazione di un programma basato sulla rielaborazione polifonica di canzoni dedicate alla Mamma in ambito nazionale e internazionale, dal Novecento ai giorni odierni. Il programma infatti attinge a brani della discografia di varie epoche che hanno attinenza con il tema della Mamma.
Alcuni autori sono Costantino De Crescenzo, Luca Barbarossa, Nicola di Bari, Elisa, Laura Pausini e numerosi altri.
I valente Giacomo Riggi unisce, oltre ai sapienti arrangiamenti al pianoforte, la propria voce a quella tenorile di Stefano Brondi, ed entrambe si intrecciano con quelle delle cantanti Ilaria Bellucci ed Elisa Mini, entrambe felicissime mamme.
Lo spettacolo sarà introdotto da I Ragazzi della Fondazione, che anche in questa occasione  daranno prova del variegato ambito culturale in cui sanno muoversi con ammirevole sicurezza, giovanile entusiasmo e grande sensibilità. Presenterà l'amico della Fondazione De Montaigne Roberto Napoli. L'ingresso è libero ma, data la limitata disponibilità dei posti, gli interessati devono aver cura di prenotarsi tempestivamente telefonando ai numeri 0583 87619 oppure al 335 5821084/0.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese. Questa volta è il turno dell'ASD…

In tutta la Diocesi hanno preso il via le celebrazioni della Settimana…

Due serate sold out per la dodicesima edizione del Lucca Blues Festival che…

La Pantera tira fuori gli artigli e fa suo il big-match del Palamartini rifilando un secco 3-0…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Lucca interviene con decisione per regolare la mobilità serale nel centro storico e restituire…

Martedì 29 aprile alle ore 18.00 si terrà presso il teatro di San Girolamo la conferenza dal…

La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese…

Brutto incidente nel primo pomeriggio di oggi in fondo al cavalcavia che conduce, a San Donato, all'imbocco della…

Spazio disponibilie

“Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi e di adempiere con…

Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie