Per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'endometriosi, patologia che in Italia colpisce oltre tre milioni di donne, il Comune di Lucca la scorsa settimana ha illuminato Porta Elisa di giallo. L'amministrazione comunale ha infatti aderito alla Giornata mondiale dell'endometriosi del 28 marzo e, anche sulla base di una mozione del 2020 dell'ex consigliere comunale Marco Martinelli, manifesta ogni anno la vicinanza a tutte le donne affette da una patologia ancora poco conosciuta e la cui diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e complesso, vissuto con gravi ripercussioni psicologiche. Si tratta infatti di una malattia cronica e progressiva caratterizzata dalla presenza e dalla proliferazione di tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina. L'endometriosi è una delle cause più note di infertilità: ne consegue che questa malattia può avere importanti ripercussioni sul benessere psicofisico delle donne che ne sono affette e sulla loro qualità di vita.