Successo della presentazione del libro del cav. Mario Mori – “Il Marmo. Oro dei miei sogni” – che si è svolta sabato scorso nella sede di Confartigianato Imprese di Lucca. Una mattinata alla quale hanno preso parte anche rappresentanti delle istituzioni. Proprio gli interventi delle autorità hanno puntualizzato l’importanza di un’iniziativa come questa mettendo in evidenza il ruolo della Confartigianato che non è solo quello di natura sindacale, ma anche quello di fare da cassa di risonanza nei confronti di imprenditori, che sono in primis persone con una loro vita dedicata interamente a lavoro e famiglia, portare alla luce storie di quotidianità vissuta, far rivivere vecchi mestieri anche attraverso la divulgazione di libri come quello del cav. Mori. A questo scopo l’aiuto sinergico con le Istituzioni è fondamentale per creare o migliorare le condizioni affinché non si perda quel patrimonio di competenze ed esperienza necessario a mantenere elevato lo standard qualitativo dell’artigianato locale (nel caso del cav. Mori l’importanza del marmo per la zona della Versilia ne è un esempio lampante).
La mattinata si è aperta con musiche suonate dalla fanfara degli Alpini del Tenente Giorgio Giannaccini; emozionante poi l’esecuzione dell’Inno di Mameli. Le musiche della fanfara hanno accolto l’ingresso del cav. Mori, accompagnato dalla presidente di Confartigianato Lucca Michela Fucile e dal direttore Roberto Favilla. Il cav. Mori ha tenuto a ringraziare i presenti per aver partecipato alla presentazione del libro che rappresenta la sintesi di tutta la sua vita, traguardo che fa da stimolo ad ulteriori iniziative che l’arzillo cavaliere ha ancora in cantiere. La cerimonia è terminata con la premiazione dei presenti, omaggiati con manufatti artigianali ed un rinfresco.