Anno XI 
Venerdì 21 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Febbraio 2025

Visite: 182

Lunedì 24 febbraio alle ore 17 l’Arcidiocesi, nel Salone del Palazzo arcivescovile di Lucca (piazzale Arrigoni, 2), ospita l’incontro, aperto a tutti, intitolato: «Etica della comunicazione e nuove tecnologie. La Carta di Assisi». Sarà l’occasione, con l’intervento introduttivo del giornalista Lorenzo Maffei, per conoscere la «Carta di Assisi»: il primo manifesto internazionale contro i muri mediatici, con un occhio di riguardo al web e alla tutela dei minori. Poi il filosofo Andriano Fabris (Università di Pisa) parlerà delle implicazioni etiche nell’ambiente tecnologizzato che viviamo. Al termine porterà la sua testimonianza il francescano p. Enzo Fortunato, protagonista nella stesura della «Carta di Assisi», anche nella versione dedicata ai bambini che l’anno scorso ha firmato anche Papa Francesco. Questo approfondimento sarà affrontato alla presenza dell’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti e, oltre ad essere a ingresso libero, è riconosciuto come formativo per i giornalisti (4 crediti deontologici) e per gli insegnanti di religione (in accordo con l’Arcidiocesi, Ufficio scuola). L’incontro della durata di due ore – promosso dall’Ordine dei giornalisti della Toscana, dalla Fondazione dei giornalisti della Toscana, dall’Unione cattolica stampa italiana della Toscana, da Articolo 21, dalla Società filosofica italiana sezione Lucchese e dal Circolo della Stampa di Lucca – si configura come un’importante occasione di analisi per una comunicazione sana e autorevole, di cui tutti possiamo essere responsabili.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Per gli atleti del Ciclo Team San Ginese un inverno ricco di soddisfazioni nella mountain- bike grazie al…

La nuova apertura porta con sé dieci assunzioni. Il locale farà anche punto pranzo e aperitivi. All'interno allestimenti futuristi, arredi di design, un ex caveau e due privé per eventi privati

Il sindaco Pardini e l'amministrazione comunale di Lucca ha illuminato Porta Elisa in segno di solidarietà della…

Cinema e afrori

di luciano luciani

Non vado più tanto volentieri al cinema. Non mi piacciono, mi spaesano, le multisale con il loro eccesso di offerte, né mi corrisponde la recente prassi della prenotazione dei posti tramite cellulare…

Spazio disponibilie

Cinema e afrori

di luciano luciani

Non vado più tanto volentieri al cinema. Non mi piacciono, mi spaesano, le multisale con il loro eccesso di offerte, né mi corrisponde la recente prassi della prenotazione dei posti tramite cellulare…

In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli…

Blitz a terra e a bordo di alcune barche al porto di Civitavecchia per denunciare l'invasione di materie…

Fa piacere leggere in un comunicato dei capigruppo di maggioranza quello che l'attuale minoranza in Consiglio Comunale ripete…

Spazio disponibilie

L’europarlamentare Roberto Vannacci dimostra costantemente e coerentemente a quanto anticipato anche in campagna elettorale, la sua attenzione per il territorio di appartenenza

Come elabora il linguaggio parlato una persona sorda che indossa un impianto cocleare? E' uno dei temi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie