Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Febbraio 2024

Visite: 406

L’ottimo lavoro svolto dal governo nei 16 mesi dal suo insediamento” dice Sicca” inizia a dare i suoi frutti anche nel campo delloccupazione.

La scelta di revisionare il reddito di cittadinanza e strutturare percorsi di formazione e introduzione al mondo lavorativo per chi è abile al lavoro sta premiando e ce lo affermano gli studi sull’occupazione inerenti al mese di Dicembre.

Per l’appunto, secondo gli ultimi dati ISTAT, il tasso di disoccupazione è sceso al 7,2% ed è in costante diminuzione.

Bisogna analizzare questo dato però concentrandosi anche soprattutto sulla disoccupazione giovanile perché è proprio lì che si stanno facendo passi molto grossi.

I dati appena pubblicati infatti affermano che l’occupazione giovanile si attesti intorno al 20,1% e questo dato porta con sé due grandi considerazioni.

La prima è che in un anno la disoccupazione giovanile è scesa ben di 2,4 punti e la seconda è che non si vedeva una percentuale così bassa di disoccupazione nei giovani da ben 17 anni.

Infatti, l’ultima volta che abbiamo visto una percentuale così bassa era il 2007.

Questi dati così importanti “ prosegue Sicca” fanno ben capire quanto bisogni intervenire sulle classi lavorative e non intervenire esclusivamente sull’ assistenzialismo come è stato fatto dagli ultimi .

Sono bastati pochi mesi dall’abolizione del reddito di cittadinanza e i dati sull’occupazione hanno subito un’incremento pazzesco.

Conclude Sicca ” Spero, come credo, che continuando a lavorare così il governo possa diminuire ulteriormente il gap occupati/disoccupati e permettere a tutti i cittadini di vivere , permettendo loro di poter gettare anche le basi per il loro presente ed il loro futuro”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Saluti al nostro Papa

di giancarlo affatato

Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani…

 La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il…

La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2…

Spazio disponibilie

La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il…

Una piazza piena di persone per festeggiare l'80esimo anniversario del 25 aprile, con un pranzo collettivo che…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore…

Spazio disponibilie

«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando…

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie