Arturo Marsili, componente del direttivo provinciale di Fratelli d’Italia, a pochi giorni dall’inizio della 56esima dizione di Lucca Comics and Games interviene facendo una sua riflessione sull’impatto che manifestazioni come questa e il Summer Festival hanno a livello economico, turistico e sociale sulla città di Lucca e come tali eventi ,ormai divenuti appuntamenti di portata internazionale, possano essere volano per creare occasioni culturali e turistiche per tutto l’anno e in varie e diverse location del territorio.“Lucca, con i Comics e il Summer Festival – afferma Marsili – ha due grandi occasioni sulle quali la giunta Pardini può maggiormente investire, facendo anteprime o iniziative collegate in stagioni diverse (Winter Festival, anteprima Comics in primavera eccetera). Ai fini culturali e turistici, credo che la città possa andare oltre, dando valore a ciò che Lucca può offrire al di là della visione delle emergenze storiche, artistiche, architettoniche: vi è la necessità di valorizzare tutti i nostri musicisti e compositori, non solo Puccini, ma anche Luporini, Catalani, proponendo durante l’arco dell’anno e in varie location del territorio, iniziative di qualità a loro collegate, con il duplice intento di fare cultura e promuovere un turismo (incoming) di qualità”.“Ancora, a tali fini - continua - , “ci è ben presente che la città è vocata per vari tipi di turismo (culturale, religioso, lento e verde, sportivo) ma oggi una nuova tipologia di turismo si propone nel variegato universo dei viaggiatori: è il “turismo esperienziale” al quale dobbiamo porre la massima attenzione conoscendo le ideali caratteristiche del territorio per questa tipologia”. “Questa tipologia di turismo – conclude Arturo Marsili - significa fare cultura e promuovere turismo di qualità e a misura di territorio, per il quale è augurabile un diretto impegno della giunta Pardini e dei due assessorati competenti”.