Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Marzo 2023

Visite: 662

Il 5 marzo cade il 47° anniversario della morte del vescovo Enrico Bartoletti, avvenuta a Roma nel 1976. Nella cattedrale di Lucca, dove riposano le sue spoglie, la mattina di sabato 4 marzo alle ore 10 sarà concelebrata una messa in sua memoria. Nato a San Donato di Calenzano (FI) il 7 ottobre 1916 fu ordinato presbitero il 27 luglio 1939. Il 19 giugno 1958 Bartoletti fu nominato vescovo ausiliare di Lucca e poi promosso coadiutore il 2 gennaio 1971. Il 20 gennaio 1973, alla morte dell’anziano vescovo mons. Antonio Torrini, divenne arcivescovo titolare di Lucca. Mons. Bartoletti fu segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana dal 4 settembre 1972 fino al decesso. Nel 2007 fu raccolto l’unanime desiderio del Sinodo diocesano degli anni ’90 e l’Arcidiocesi di Lucca avviò la Causa di beatificazione per questo pastore la quale è tuttora in corso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Saluti al nostro Papa

di giancarlo affatato

Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani…

 La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il…

La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2…

Spazio disponibilie

Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il…

Una piazza piena di persone per festeggiare l'80esimo anniversario del 25 aprile, con un pranzo collettivo che…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore…

«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando…

Spazio disponibilie

«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando…

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie