Anno XI 
Mercoledì 2 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
31 Marzo 2025

Visite: 123

Un ciclo di appuntamenti per affrontare le politiche sociali e costruire insieme un futuro più equo e consapevole. Parte l'iniziativa del Partito Democratico di Lucca: "Pensare collettivo - Per un domani più equo" che sarà inaugurata mercoledì 2 aprile, alle 18, alla Chiesina dell'Alba (via San Nicolao) con la presentazione, insieme all'assessora regionale alle politiche sociali, Serena Spinelli, dell'ottavo rapporto sulla povertà e inclusione sociale in Toscana. Dati, numeri, analisi e prospettive: quello che ci dice il rapporto è che 57mila famiglie toscane (pari al 3,5%) vivono sotto la soglia di povertà assoluta. Pur registrando un lieve miglioramento nei dati complessivi del 2023 (-0.4 di nuclei in povertà assoluta) si conferma infatti la situazione di estrema difficoltà in cui si trovano tantissime famiglie toscane: il 13,2, secondo i dati, è a rischio di povertà o esclusione sociale. E sono molto diffuse le situazioni di disagio: il 15% delle famiglie ha difficoltà a riscaldare l'abitazione o a mangiare carne o pesce, il 12% non riuscirebbe a far fronte a una spesa imprevista di 800 euro. Le difficoltà sono amplificate per le famiglie con figli minorenni: il tasso di povertà assoluta è del 5,5% (a fronte di un'incidenza di povertà assoluta generale del 3,5%).

Quali prospettive? Quali buone pratiche da diffondere e ampliare? Il tema della povertà sarà quindi al centro dell'appuntamento di mercoledì 2, con un approfondimento dedicato anche al territorio lucchese grazie all'esperienza di realtà e associazioni, come il Sunia e Antigone, e la testimonianza della scrittrice e attivista Talatou Clementine Pacmogda. Interverranno anche la consigliera regionale del Partito Democratico, Valentina Mercanti, il capogruppo Pd Lucca, Vincenzo Alfarano, e il segretario Pd Lucca, Gabriele Marchi. Modera il membro della segreteria regionale Pd, Francesco Battistini. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Una Pantera coesa e determinata che comincia a credere in qualcosa di importante nell' ultimo weekend al Palamartini…

Continuano gli Special Events & Guests di Luccacinema, dopo i grandissimi successi…

Escursione dimostrativa del progetto Acqua Sorgente del CAI, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua

Spazio disponibilie

Se dopo i Campionati Regionali under17 appena svoltisi nella Sede della Pugilistica Lucchese il bicchiere vada visto mezzo…

L'associazione Centro Donna Lucca è lieta di invitare la cittadinanza, lunedì 7 aprile 2025 alle ore 17, alla…

L'importanza del lavoro in rete per far crescere ancora di più "Il corpo e il movimento", l'attività ludico-motoria…

La tournée di Tosca del Teatro del Giglio Giacomo Puccini per il Centenario pucciniano si è conclusa con un travolgente successo al Teatro Alighieri di Ravenna

Spazio disponibilie

Il vice sindaco Fabio Barsanti e la responsabile dell'ufficio sport del Comune di Lucca Laura Goracci erano presenti questa mattina alla sede nazionale dell'Associazione…

Conto alla rovescia verso VerdeMura che inaugura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, sulle mure…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie