Conto alla rovescia verso VerdeMura che inaugura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, sulle mure di Lucca (tra il baluardo San Regolo e La Libertà) che diventa un week end dedicato alle famiglie. La 16esima edizione della grande fiera italiana tra le più importanti mostre mercato dedicate al giardinaggio e la più importante in Toscana è pronta ad accogliervi con oltre 160 espositori nazionali e stranieri, che presenteranno tante proposte per la casa, l'orto, il giardino e il balcone, in un'edizione grandiosa dedicata al narciso, fiore emblema della bellezza e della primavera.
VerdeMura è anche un evento per famiglie e pone grande attenzione ai più giovani, bambini e ragazzi, mettendo in campo il ricco programma dello Young Gardening, che conta su di uno apposito spazio allestito al baluardo San Regolo, dove bambine e bambini che possono avvicinarsi alle tematiche della tutela e del rispetto del verde e degli animali con una quindicina di attività laboratoriali creative e giocose.
Grazie a una rete di collaborazioni sul territorio nei tre giorni di VerdeMura i giovani visitatori potranno incontrare ospiti inaspettati e fare esperienze inconsuete. Fra le cose più curiose che si possono fare: carezzare una maestosa tarantola e un grande insetto stecco con il mondo degli insetti di Michele Ratti; costruire una "scopa" con materiali naturali per riscoprire l'artigianato e le antiche tradizioni; incontrare le muse della storia e della poesia, e ascoltarne le storie magiche e mitiche con Samantha Vellutini e Silvia Pessina; fare la conoscenza dei Kodama, i guardiani della natura della tradizione giapponese, a cui affideranno la protezione del fiore di loro creazione, a cura di Food Family Hub; oppure fare una passeggiata alla scoperta delle Mura e dei suoi preziosi alberi monumentali e degli antichi mestieri del territorio, a cura di A.Di.P.A. Fra le novità di quest'anno (domenica pomeriggio orario 15/18 i Lego Botanicals: fiori che si possono costruire con i fantomatici mattoncini, a cura di Orange Team oppure andare alla scoperta delle galline ornamentali, variopinte e piumate in modo incredibile.
Per favorire le famiglie la manifestazione ha lasciato ingresso libero fino ai 14 anni non compiuti ed ingresso con ridotto per gli adulti accompagnatori di bambini (fino a un massimo di due persone per bambino) e per i ragazzi dai 14 ai 18 anni non compiuti.
VerdeMura in collaborazione con il Comune di Lucca, accoglie le scuole primarie con un programma loro dedicato venerdì 4 aprile, al fine di arricchire e offrire nuove possibilità di apprendimento e divertimento, con speciale attenzione alle tematiche del verde, del rispetto della natura e degli animali.
Young Gardening diffuso - Presso gli stand
-Il magico mondo degli insetti | di Michele Ratti Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai tutte le domande che vuoi all'esperto Michele Ratti, che svelerà segreti, oltre che sfatare strani miti, a tutti gli appassionati che gli faranno visita!
-Intreccia tu che intreccio anche io | di Roberto Bottaini Dimostrazioni al pubblico di bambini di intreccio di artigianato tradizionale di cestini con materiali naturali
-Una scopa incantata | di Fabio Paoli Dimostrazioni al pubblico di bambini di fabbricazione di artigianato tradizionale di scope di saggina con materiali naturali
Buco nel Legno | di Luca Massi Pettirossi o cornacchie? Quali uccelli ospita il tuo giardino? Luca, il costruttore di casette, ti guiderà alla scoperta delle abitudini e necessità per creare un habitat ideale per ogni specie
Allevamento Gallina Padovana | di Andrea Pozzato Galline col cappello e polli col cravattino. Sembra strano? Allora non potete mancare allo stand della Gallina Padovana per conoscere le tante varietà di polli ornamentali!
A Verdemura s'intreccia alla grande! | Creazioni con erbe palustri
Vieni a vedere come si possono intrecciare e cucire le erbe, per dare spazio alla fantasia e fare a mano borse, ceste, porta piante e... cuoricini!!
Mini mondi sommersi | Area Palustre Vivaio e Collezione Alghe a forma di palla e pesciolini luccicanti. Dentro a un piccolo specchio d'acqua si può nascondere un intero mondo!
Programma attività e laboratori per piccoli giardinieri e famiglie
VENERDÌ 4 APRILE
16-18 | Riciclali tutti! Prova il gioco che insegna le norme per differenziare in modo corretto. A cura di Sistema Ambiente
SABATO 5 APRILE
11-12 | Il magico mondo degli insetti | Laboratorio Didattico. Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai tutte le domande che vuoi all'esperto Michele Ratti | A cura di Michele Ratti
11-12 | Ospiti a dir poco mitici a Verdemura! | Ospiti speciali, a dir poco mitici, a Verdemura! I bambini potranno incontrare Clio ed Erato, muse della storia e della poesia, e ascoltarne le storie magiche e mitiche | A cura di Samantha Vellutini e Silvia Pessina
15-16 | 16-17 | 17-18 | Noi Kodama, i guardiani della natura | I bambini faranno la conoscenza dei Kodama, i guardiani della natura della tradizione giapponese, a cui affideranno la protezione del fiore di loro creazione | A cura di Food Family Hub
16-18 | Ospiti a dir poco mitici a Verdemura! | Ospiti speciali, a dir poco mitici, a Verdemura! I bambini potranno incontrare Clio ed Erato, muse della storia e della poesia, e ascoltarne le storie magiche e mitiche | A cura di Samantha Vellutini e Silvia Pessina
17.15-18 | Verdemura Tour | Una passeggiata alla scoperta delle mura urbane di Lucca, dei suoi preziosi alberi monumentali e degli antichi mestieri del territorio | A cura di A.Di.P.A.
DOMENICA 6 APRILE
11-12 | Il magico mondo degli insetti | Laboratorio Didattico. Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai tutte le domande che vuoi all'esperto Michele Ratti | A cura di Michele Ratti
11-12 | Ospiti a dir poco mitici a Verdemura! | Ospiti speciali, a dir poco mitici, a Verdemura! I bambini potranno incontrare Clio ed Erato, muse della storia e della poesia, e ascoltarne le storie magiche e mitiche | A cura di Samantha Vellutini e Silvia Pessina
15-16 | 16-17 | 17-18 | Lego Botanicals | I fiori crescono, ma si possono anche costruire! Sprigiona la tua creatività con i fantomatici mattoncini | A cura di Orange Team
16-18 | Ospiti a dir poco mitici a Verdemura! | Ospiti speciali, a dir poco mitici, a Verdemura! I bambini potranno incontrare Clio ed Erato, muse della storia e della poesia, e ascoltarne le storie magiche e mitiche | A cura di Samantha Vellutini e Silvia Pessina
17.15-18 | Verdemura Tour | Una passeggiata alla scoperta delle mura urbane di Lucca, dei suoi preziosi alberi monumentali e degli antichi mestieri del territorio | A cura di A.Di.P.A.
Cosa mai ci sarà da sapere sulle piante? Tantissime curiosità! Vieni a VerdeMura e scopri fiori strani e curiosi, insetti bizzarri e antichi mestieri legati alla terra