Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Marzo 2025

Visite: 231

Domenica 2 marzo, alle ore 16:30, il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ospiterà il nono appuntamento della ventinovesima edizione della rassegna “Chi è di scena!”, organizzata dal Comitato Provinciale Lucca della F.I.T.A. APS in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Protagonista del pomeriggio teatrale sarà la Partenopea con lo spettacolo “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo.
Il tema della superstizione è attualissimo tutt’oggi, a Napoli come nel resto d’Italia. Gli oroscopi, alcune manie, “fissazioni”, suggestioni, accompagnano e condizionano la vita di tutti noi. Ed è appunto ciò che accade al commendatore Gervasio Savastano, ricco industriale napoletano, prigioniero del demone della superstizione, che regola la sua giornata, a seconda degli incontri o degli avvenimenti fausti o infausti che gli si presentano. Un bel giorno gli capita di assumere nella sua azienda un simpatico giovane molto preparato ma gobbo: questo rappresenta ai suoi occhi il massimo della fortuna. Invece, proprio da quel momento cominceranno per il povero commendatore una serie di comiche disavventure. Un teatro divertentissimo e di qualità, capace di trasmettere agli spettatori emozioni autentiche.

Il cast è composto da Filippo Cascini, Lucia Bianchi, Gerlinde Szabo, Giovanni Cuomo, Giuseppe De Simone, Franca Cucca, Marco Pisciotta, Mariaraffaella Lanzara, Matteo Di Paolo.
Adattamento e regia di Giovanni Cuomo.

L’ingresso costa € 8 (ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca, @fitalucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Saluti al nostro Papa

di giancarlo affatato

Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani…

 La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il…

La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2…

La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Spazio disponibilie

Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il…

Una piazza piena di persone per festeggiare l'80esimo anniversario del 25 aprile, con un pranzo collettivo che…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore…

«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando…

Spazio disponibilie

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Nuova piazza San Michele di Spianate: l'allestimento del cantiere inizierà nella settimana del 5 maggio,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie