Anno XI 
Sabato 22 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
21 Febbraio 2025

Visite: 132

Nella nostra beata incoscienza giovanile, nel nostro entusiasmo, consideravamo Puccini come uno di casa… a Viareggio quasi ogni giorno era seduto al “Caffè Margherita”, conosceva praticamente tutti ed era conosciuto e riverito da tutti. Perché, dunque, non andare da lui? Non ebbi davvero esitazione a chiederglielo a nome della Pro Viareggio se ci faceva l’onore di scrivere l’inno del nostro carnevale”.

Raccontava così Alberto Sargentini che nell’autunno del 1920 assieme a tre amici si presentò a casa del Maestro per chiedergli se era pronto a scrivere una canzoncina per il Carnevale di Viareggio. Puccini che in quel momento era il musicista più corteggiato e importante del mondo rifiutò consigliando loro di rivolgersi al Maestro Icilio Sadum “che conosce lo spirito e il folklore della vostra manifestazione. Andate da lui a mio nome e rimarrete soddisfatti”.

Nell’ambito del Progetto Musica dell’ I.C. “Giacomo Puccini” a cura degli insegnanti referenti Prof. Antonio Della Santa e Prof.ssa Lucia Coli, condiviso con la Dirigente Scolastica e con i Consigli di Classe del plesso “C. Massei” di Mutigliano viene proposto il terzo concerto di Carnevale “Puccini in maschera” dal titolo “Carnevale… robba d’artri tempi”.

Il Tuscan Guitar Duo composto da Gabriele Lanini e Chiara Festa, promettenti talenti della loro generazione che tengono regolarmente concerti in Italia e all’estero ed hanno al loro attivo svariate incisioni discografiche, proporrà un programma dedicato tra gli altri a musiche di Puccini con la partecipazione di Domenico Bertuccelli per ricordare la figura di Cesarino, il poeta e commediografo Cesare Viviani: una figura importante e carismatica del territorio e principale esponente della poesia vernacola lucchese che i discenti avranno così modo di conoscere e apprezzare.

Questa attività è un’occasione di raccordo con le realtà musicali che operano in ambito educativo, formativo e scolastico del nostro territorio e rappresentano quindi un momento essenziale per la crescita dei nostri studenti. Partecipare ai concerti completa ed arricchisce di senso l’esperienza musicale, affinando il gusto, lo spirito critico ed aprendo alla reale comprensione di cosa significhi comunicare con questo linguaggio.

Un grazie particolare alle docenti Barbara Belluomini e Nicoletta Giuliani De Santis per la preziosa collaborazione e ad Alessia Amore e Gigliola Lucarini, docenti referenti del Progetto Continuità ed Orientamento.

PUCCINI IN MASCHERA

3° Concerto di Carnevale

CARNEVALE… ROBBA D’ARTRI TEMPI”

Tuscan Guitar Duo

Gabriele Lanini - Chiara Festa

con la partecipazione di:

Domenico Bertuccelli “Gavorchio”

Per ricordare Cesare Viviani poeta e commediografo lucchese

Venerdì 28 febbraio 2025 ore 9:15

Scuola Secondaria di Primo Grado “C. Massei” Mutigliano

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Mercoledì 20 febbraio 2019 ci lasciava prematuramente Maria Pia Bertolucci per anni…

La pace di Trump

di Carmelo Burgio

Spiazzati dalle sferzate di Trump a Zelensky, i leaders (nani) dell’Euro-nana si sono compattati, almeno apparentemente, tranne la PdC italiana Meloni che spiega che una pace non possa essere siglata senza gli States. L’acqua calda, si dirà, ma in un contesto d’utopici e velleitari sognatori serve chi la sappia riscoprire

«La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della…

Prosegue la stagione cinematografica ad Artè. Pronto il cartellone del mese di marzo che propone prime visioni ed anche un evento speciale in in occasione della Giornata Internazionale della donna

Spazio disponibilie

Sta per tornare Torneo delle Cinture Città di Lucca memorial Antonio Monselesan, una delle più innovative competizioni…

La “pappa al pomodoro” è un capolavoro, cantava Rita Pavone nel lontano 1966! Ma il vero capolavoro…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards…

Abilità tecniche, fair play e qualità umane. Sono queste le caratteristiche necessarie per essere il miglior giocatore e giocatrice…

Spazio disponibilie

Sarà ancora Ferdinando, per tutti Nando, Caturegli il presidente dell’Atletica Virtus Lucca nel quadriennio olimpico 2025-2028. Questa la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie