Anno XI 
Venerdì 25 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Aprile 2024

Visite: 601

"Quale Europa" è il titolo dell'ultimo volume del Forum disuguaglianze diversità, edito da Saggine. E a presentarlo a Capannori sarà Fabrizio Barca, noto economista ed ex ministro per la coesione territoriale, che del Forum è uno dei principali animatori. Assieme a lui ci saranno Vieri Ceriani, il segretario regionale della CGIL Rossano Rossi e Vannino Chiti. L'appuntamento è per mercoledì prossimo (10 aprile), alle ore 21, nella sala della biblioteca Artemisia; ad organizzare l'evento è "Dare un'anima alla sinistra", un progetto che è in rete con l'associazione "Progressisti in cammino" e che si sta articolando con l'obiettivo di "fare formazione politica, per il cambiamento e l'unità dell'area progressista".

La presentazione si svilupperà in maniera partecipata: a moderare il dialogo sarà Massimo Cellai; e dopo la presentazione del progetto, da parte di Daniele Bianucci e Lucia Micheli, a porre domande e stimoli a Fabrizio Barca, e agli altri relatori, saranno Alessandra Federighi, Irene Panzani, Gianni Campioni, Arianna Chines e Silvia Sarti.

"Il "Forum disuguaglianze diversità" svolge a livello nazionale l'obiettivo che il progetto "Dare un'anima alla sinistra" si pone invece sul nostro territorio: essere stimolo di approfondimento, studio, formazione e quindi iniziativa politica - sottolineano gli organizzatori - E l'ultima pubblicazione edita dal Forum, oltre ad essere pienamente in linea con l'attualità, propone contributi importanti su temi a nostro avviso essenziali: migrazioni, strategie di sviluppo, transizione ecologica, giustizia sociale, lotta alle disuguaglianze. E siamo sicuri che l'interlocuzione con Fabrizio Barca, e gli altri relatori, sarà occasione di crescita per tutte e tutti noi".

Per informazioni è possibile contattare il gruppo "Dare un'anima alla sinistra" inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La partecipazione nella sala Artemisia di Capannori è libera e aperta a tutte e tutti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"La Musica è il Suono della Vita" è il titolo della mostra fotografica prodotta dall'Associazione Musicale Lucchese con…

I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera…

Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha…

Spazio disponibilie

Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato…

In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa…

La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica:…

Da quando l’unità funzionale Consultoriale di Lucca ha una coordinatrice ostetrica dedicata, Maria Paola Belluomini, si sono sviluppate…

Spazio disponibilie

Anche quest’anno l’ospedale di Lucca è stato sede di uno dei concerti di Lucca Classica Music Festival, la grande manifestazione organizzata dall’Associazione Musicale Lucchese

Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie