Anno XI 
Giovedì 6 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Febbraio 2025

Visite: 75

Sarà aperto dalla Provincia di Lucca domani – venerdì 7 febbraio – il piccolo cantiere all'interno del polo scolastico tecnico-scientifico "Fermi – Giorgi" di S. Filippo, a Lucca, per la risoluzione del problema dello smaltimento delle acque nere dei servizi igienici del piano terra ubicati sotto agli uffici della segreteria.

La Provincia di Lucca, infatti, farà partire i lavori per risolvere definitivamente i problemi emersi negli ultimi tempi in quest'ala del plesso scolastico e che l'utilizzo dell'autospurgo avevano solo parzialmente tamponato.

Sembra che la causa del problema derivi da una tubazione delle acque nere che si è deformata a causa della pressione delle radici di un albero, provocando così il mancato deflusso regolare dei servizi igienici in questione.

Più nel dettaglio da domani sarà predisposto il cantiere mentre da lunedì 10 febbraio la ditta incaricata provvederà ad avviare le opere di scavo. Dovranno essere sostituiti i vecchi scarichi e montato un pozzetto di raccordo dei liquami. I lavori dovrebbero durare 7-10 giorni. Periodo durante il quale i servizi igienici interessati ovviamente non potranno essere utilizzati. L'importo dell'appalto è di circa 12 mila euro.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La Porcari che Vogliamo: una sceneggiata patetica per distogliere l’attenzione sulle proprie responsabilità sull’impianto di Salanetti. "È l’ennesima farsa,…

L'assessore Santini: "Abbiamo davanti nuove sfide, dal pool di esperti un prezioso contributo per garantire strategie efficaci e innovative"

Un nuovo progetto per promuovere l'educazione alimentare nelle scuole di Lucca attraverso la cultura dell'olio extravergine di oliva biologico, alleato del benessere già a partire dalla tenera età

È stato identificato e denunciato dai carabinieri di Fornaci di Barga un nordafricano 52enne quale presunto autore del…

Spazio disponibilie

Valmet Tissue Converting S.p.A. è lieta di annunciare la donazione di 10 manichini CPR, 10 defibrillatori trainer…

 David Romano, Ruggiero Sfregola, Raffaele Mallozzi, David Bursack, Diego Romano e Sara Gentile,…

Un cannone nascosto nella bocca di un drago, torri d’assedio e trabucchi. Sono questi solo alcuni dei modellini presenti nella mostra “Dalla guerra alla pace” allestita dall’associazione Historica Lucense. La mostra, a ingresso gratuito, verrà inaugurata sabato 8 febbraio alle 16  presso la Casermetta sul Baluardo San Martino

Stabilito nei prossimi giorni l’abbattimento con delibera della giunta comunale, per due cedri situati nei giardini Pascoli a Barga: “I…

Spazio disponibilie

Alla vigilia dell’ennesima edizione del Festival di San Remo non risulterà certo inopportuna una veloce rassegna di alcuni momenti di storia della canzone italiana, per aiutare a capire meglio, anche attraverso le canzonette, chi siamo e da dove veniamo

Sessantacinque anni, sposato con figli, industriale al vertice di una delle imprese più prestigiose e famose di tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie