Anno XI 
Lunedì 31 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
28 Marzo 2025

Visite: 242

È da tempo un tema caldo il futuro della gestione del servizio idrico integrato, in previsione della concessione trentennale in favore della Geal Spa, tanto che le tensioni politiche si sono acuite non solo nel nostro territorio, ma anche a livello di consiglio regionale.

Il mio partito, la Lega, ha avanzato un paio di proposte di legge regionale: la prima in ordine temporale è una vera e propria modifica della L.R. 69/2011, che attualmente regola la materia del servizio idrico integrato, mentre la successiva era una proposta contenente una richiesta di proroga di due anni del termine di scadenza della concessione, con lo scopo di dare tempo al consiglio regionale di trovare una quadra sulle modifiche dell'attuale legge 69/2011- osserva a proposito Armando Pasquinelli, consigliere comunale e provinciale- Vanificata la possibilità della proroga per il voto schizofrenico del PD, che in commissione vota a favore e in assemblea boccia, per la Geal Spa pare preclusa ogni possibilità di salvezza. Il comune sta seguendo giustamente un doppio binario nel tentativo di salvare Geal da una parte, e dall'altra di permettere alla città di confluire in Gaia nel miglior modo possibile: prima di perdere un gioiello si fa di tutto per tenerlo, se proprio non ci si riesce si dovrà massimizzare il profitto per la città”.

Adesso, ribadisce Pasquinelli, la battaglia per Geal si è di nuovo spostata in regione, dove la prima proposta di legge targata Lega è tornata per accordi tra le parti in commissione: “La proposta di legge ha come fulcro la possibilità di costituire dei sub-ambiti a livello provinciale per la gestione del servizio idrico integrato. Nel 1994, con la creazione dell'ATO nord-ovest, il bacino del Serchio venne smembrato e i comuni della piana si trovarono in un ambito estraneo al nostro fiume: bene, è giunto il momento che questa ferita venga rimarginata- spiega infatti il consigliere- La richiesta di un’assise tra i consiglieri comunali di Lucca e della piana è un modo per far valere la forza contrattuale del nostro territorio in modo trasversale alle forze politiche”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il conto alla rovescia sta per terminare: manca sempre di meno all’apertura ufficiale della Paper Week, la campagna promossa dal Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica che, ormai da cinque anni, vuole raccontare in modi sempre più inediti e coinvolgenti l’importanza e il valore del riciclo di carta e cartone

La holding della famiglia Celli amplia il suo portafoglio di aziende, cogliendo l’opportunità di valorizzare una realtà del…

Alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla è arrivata la primavera, portando con sé un ricco calendario di eventi che animeranno…

Un buon Porcari conquista la decima vittoria consecutiva espugnando anche la palestra comunale di Cascina per 1-3…

Spazio disponibilie

 Due giorni dedicati al vino e al buon cibo: al via Vini delle Coste, l'evento che fino a domani, 31 marzo (dalle…

Se nel dopo partita del vittorioso incontro per 4 a 1 della Lucchese sulla Ternana, seconda…

Ci sono incontri che non finiscono nei titoli a grandi lettere, ma che segnano comunque un passo importante.

Tornano da Senigallia con una vittoria le ragazze del Green Lucca, dopo una bella partita resa ancora più avvincente dalla rimonta delle marchigiane, che nel finire del secondo quarto erano anche passate in vantaggio

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce al cordoglio per la scomparsa del Maestro Egisto Matteucci, anima competente e…

 L'Associazione Musicale Lucchese piange la scomparsa di Egisto Matteucci, storico vicepresidente e consigliere dell'associazione, scomparso ieri (29 marzo)…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie