Anno XI 
Domenica 27 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Settembre 2024

Visite: 279

Ultimi giorni per iscriversi al nuovo corso gratuito per Soccorritori volontari e Volontari del Settore sociale, organizzato dalla Croce Verde di Lucca. Da lunedì 9 settembre, infatti, partirà il nuovo ciclo di lezioni a cura degli esperti formatori del Sodalizio lucchese, sia presso la sede centrale di Lucca di viale Castracani, sia presso la sezione Garfagnana.
IL CORSO. Il corso è gratuito ed è finalizzato a formare nuovi soccorritori e volontari per il Settore sociale. È suddiviso in due moduli: il livello base preparerà i partecipanti ad effettuare servizi base di trasporto con ambulanza, quali dimissioni o ricoveri; il livello avanzato, invece, verrà dedicato alle nozioni fondamentali per il soccorso di emergenza.
I REQUISITI. Per partecipare al primo livello, è necessario avere 16 anni, ovviamente previo consenso di genitori o tutori. Per il secondo livello, invece, è necessario essere maggiorenni.
DOVE.  Il corso è organizzato in lezioni che si terranno parallelamente a Lucca, presso la sede centrale della Croce Verde di Lucca (v.le Castracani 468/D), e a Castelnuovo Garfagnana, presso la sezione Garfagnana dell’Associazione, sita in Località Alle monache. Al momento dell’iscrizione, dunque, sarà possibile scegliere in quale sede seguire le lezioni in presenza, che si terranno sempre a partire dalle ore 21:00.
COME ISCRIVERSI. Per iscriversi, è sufficiente andare sul sito dell’Associazione (www.croceverdelucca.it) e seguire le indicazioni a video. In alternativa, o per richiedere informazioni, è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il numero 0583 467 713. 
PERCHÉ. Perché fare questa scelta e condividerla? Ecco 4 ottimi motivi!
 1. Salvare vite: come soccorritore  avrai un ruolo cruciale nell'aiutare chi ha bisogno. Ogni intervento può fare la differenza tra la vita e la morte.
2. Formazione e sviluppo competenze: il nostro corso offre una formazione completa e professionale tenuta da esperti del settore. Svilupperai competenze utili per ogni giorno e sarai preparato al meglio per le situazioni di emergenza.
3. Coinvolgi la famiglia: vuoi rendere questa esperienza ancor più speciale? Coinvolgi i tuoi amici o i tuoi familiari! Unirsi a noi come Volontari può rafforzare i legami già presenti e creare un senso di orgoglio condiviso.
4. Comunità solidale: far parte del nostro team di soccorritori d'ambulanza significa far parte di una comunità unita, con valori comuni di aiuto e sostegno. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nuova piazza San Michele di Spianate: l'allestimento del cantiere inizierà nella settimana del 5 maggio,…

Sabato 3 maggio alle ore 21, presso il Ristorante "Il Granaio" di San Pietro a Vico, si terrà…

Il segretario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Cavirani ha commentato la decisione del sindaco di Borgo a…

Torna per questo weekend fino a domenica 27 nello spazio Sani Micheli al numero 121 di via Fillungo…

Spazio disponibilie

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo…

Dopo cinque giorni di grande musica, incontri ed emozioni, il Lucca Classica Music Festival si avvia alla conclusione.

Protestano (eufemismo)… Anzi no… Diciamo pure che sono incazzati come bestie gli abitanti di Aquilea, dopo la giornata…

Spazio disponibilie

“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie