Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
06 Marzo 2025

Visite: 522

Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i professori a seguire una speciale scuola di "fumetto". Dopo la positiva esperienza dell'anno scorso, ha preso il via "Docenti sui banchi!" un ciclo di tre incontri che si terranno al CRED, in Via Sant'Andrea 33, dalle 16,30 alle 18,30 per introdurre il fumetto e il manga come strumenti formativi, da utilizzare nella scuola. 

Organizzato da Lucca Crea e  Comune di Lucca, con Zefiro, agenzia formativa, grazie anche alla sponsorizzazione tecnica di Grimaldi Impianti,  "Docenti sui banchi" fa parte delle attività di avvicinamento a Lucca Collezionando 2025, e rientra nelle azioni formative propedeutiche al Concorso Nazionale "Teste tra le nuvole – Fumetti e Manga in classe"! powered by Lucca Comics & Games, realizzato in collaborazione con il partner tecnico Canva.


A salutare i professori al primo giorno di lezioni l'assessore del Comune di Lucca, Simona Testaferrata, l'amministratore di Lucca Crea, Nicola Lucchesi e la dirigente dell'ufficio scolastico territoriale Marta Castagna.


Il corso che ha appena preso il via a Lucca è la prima attività formativa collegata al nuovo concorso nazionale "Teste tra le nuvole" che porta fumetto e manga nelle classi di tutta Italia, lanciato durante l'ultima edizione del festival e dedicato a tutte le scuole di ogni ordine e grado e recentemente presentato dal direttore Emanuele Vietina a Casa Sanremo. Puoi vedere il video qui https://www.youtube.com/watch?v=apwxptHKkdA


I docenti di quest'anno saranno tre, uno per ogni incontro: Daniele Bonomo in arte Gud, fumettista disegnatore e formatore, Filippo Rossi, editor sceneggiatore e docente, e Caterina Rocchi, fondatrice della Lucca Manga school, mangaka e docente. Infatti, proprio Gud, la Scuola Internazionale di Comics e la Lucca Manga School stanno sviluppando i kit formativi all'interno del concorso nazionale.



Biglietti, sconti e convenzioni disponibili sulla pagina www.luccacollezionando.com/biglietti/ 


Attiva anche la newsletter di Lucca Collezionandowww.luccacollezionando.com 


Seguici su FB @luccacollezionando; IG @lucca_collezionando; #luccacollezionando25 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie