Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
18 Novembre 2024

Visite: 345

Ottimo successo di pubblico per la mostra Amano Corpus Animae: la più grande esposizione europea dedicata al visionario Maestro Yoshitaka Amanoorganizzata da Lucca Comics & Games alla Fabbrica del Vapore, in collaborazione con il Comune di Milano. Aperta fino al 1° marzo 2025, la mostra che celebra i 50 anni di carriera del Sensei e ne racconta l'opera attraverso 137 opere originali ha già attirato tantissimi visitatori nel primo week end di apertura e ha riscosso il plauso del console del Giappone, Kobayashi Toshiaki, intervenuto all'inaugurazione, al fianco dell'artista insieme ai sindaci di Lucca e Milano Mario Pardini e Beppe Sala, il presidente Lucca Crea Nicola Lucchesi e il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina, oltre ad Anna Barbara, presidente POLIdesign, Fabio Viola, curatore della mostra, Maria Fratelli direttrice Fabbrica del Vapore e il regista Omar Rachid. 

L'esposizione è la più grande e completa che in Occidente sia mai stata dedicata all'artista nipponico, già acclamato protagonista dell'edizione di quest'anno del festival Lucca Comics & Games e ha già suscitato l'interesse della stampa internazionale dall'Indipendent all'Ansa Brasile, dall'ABC al Washington Post fino a Vouge. 

UNA MOSTRA UNICA - A renderla speciale non è solo l'importante numero di opere originali che la compone, ma anche il percorso creato tra queste e gli ambienti reali e ispirazionali, fatti di materiali, luci, suoni, e ancora segni che congiungono le opere di Amano. Il percorso espositivo fa riferimento alla cultura nipponica e contemporaneamente all'arte dell'animazione e del videogioco, ma trae ispirazione anche dal mondo della moda, del design, della grafica, della cosmetica, della musica, del cinema, del teatro e tant'altro. Non solo una mostra, dunque, ma un vero percorso immersivo.

Tra le opere più rare, visibile per la prima volta esposto alla Fabbrica del Vapore il cabinato di Esh's Aurunmilla: una vera e propria perla per gli amanti del genere, che retrodata di tre anni l'esordio di Yoshitaka Amano nel mondo dei videogiochi. Saranno in mostra anche le quasi 50 opere dedicate a Final Fantasy dal primo capitolo del 1987 fino a Final Fantasy 16, visibili sia come disegni originali che sotto forma di scatole da gioco. Di queste opere sarà possibile ammirare come - secondo quanto narrato da Yoshitaka Amano nella fase di allestimento - l'ispirazione per la creazione dei personaggi sia legata all'immaginario del grande maestro del fantasy europeo Michael Moorcock. 

E ancora, grazie all'esperienza in VR, frutto della collaborazione con il regista Omar Rashid, si avrà accesso a contenuti esclusivi: i visitatori potranno entrare nei tre studi di Yoshitaka Amano a Tokyo, luoghi in cui le sue opere vengono concepite e realizzate. Un viaggio nella vita del Sensei nel quale sarà possibile avvicinarsi agli strumenti di lavoro, osservare i libri e gli oggetti della sua quotidianità, ma anche accedere a un'ampia collezione di opere, molte delle quali non hanno mai lasciato la sua abitazione, e che permetteranno di indagare anche altri aspetti del suo percorso artistico.

Una "mostra nella mostra" che, insieme alle tantissime attività collaterali all'esibizione, pensate per l'occasione da Lucca Comics & Games, renderà i visitatori protagonisti al pari delle opere. 

Tutte le informazioni sulla mostra sono disponibili sul sito amanocorpusanimae.com,

i biglietti sono acquistabili sul sito ticketone.it/artist/amano-corpus-animae/.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Duro attacco dei Consiglieri di Altopascio - Maurizio Marchetti, Bianchi Luca, Orlandi Fabio, Marconi Simone, Fagni Francesco,…

Un grande concerto all’ospedale di Lucca, a cura della Cappella Musicale “Santa Cecilia” della Cattedrale di Lucca, insieme…

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie