Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 673
festeggiare insieme.
un'asta di beneficenza organizzata dall'Associazione Area Performance per finanziare progetti di solidarietà (Dynamo Camp, Emergency, Reparto Pediatrico Ospedale di Lucca, Pulmino della Pace, borse di studio per la The Sign Academy oltra ai contributi per le emergenze COVID).
Per ulteriori informazioni scrivere a:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 468
"I fumetti sono le favole per gli adulti" ha detto Stan Lee. E se per i lettori la magia è farsi guidare tra le tavole, esplorando mondi e viaggiando da una vignetta a un'altra, per centinaia di aspiranti fumettisti e fumettiste il sogno è quello di essere artefici dell'incantesimo che unisce lettori e lettrici nell'amore per la Nona Arte, pubblicando le proprie storie.
Ed è proprio a loro che si rivolge il LUCCA PROJECT CONTEST, promosso da Lucca Comics & Games con la collaborazione di Edizioni BD. Al progetto vincitore sarà assegnato un contratto per la realizzazione dell'opera con un compenso di 2000 euro lordi: la storia finale dovrà essere completata entro un anno e sarà presentata durante l'edizione 2024 di Lucca Comics & Games. Un'occasione unica per entrare nel mondo della Nona Arte da professionisti, attraverso un percorso teso a valorizzare esordi eccellenti, con progetti diversi e stili interessanti capaci di catturare l'attenzione di un pubblico curioso ed esigente. Un lavoro che negli anni ha dato spazio a giovani talenti come Elena X e Valentina Galluccio, vincitrici delle edizioni 2021 e 2022.
Al centro del concorso, il lavoro dei giovani under 40: potranno accedere alle selezioni i nati a partire dal 1° gennaio 1984. L'iscrizione avverrà tramite un form dedicato e, come già nelle ultime edizioni, per favorire più possibile i partecipanti, l'invio del materiale sarà solo in formato digitale. Le procedure di iscrizione saranno aperte il 20 giugno 2023; i progetti dovranno pervenire entro e non oltre il 15 settembre 2023 attraverso la medesima area riservata del sito del Festival usata per l'iscrizione.
Il progetto, arrivato alla XIX edizione, quest'anno offre preziose opportunità anche a chi realizza opere ispirandosi alla produzione nipponica: si potranno presentare storie (fino a un massimo di due proposte per ogni autore / autrice) per graphic novel e manga, includendo anche ipotesi potenzialmente seriali.
E le novità non finiscono qui! Entro sabato 30 settembre 2023, una giuria preliminare preselezionerà un massimo di 10 progetti e, in seguito, la giuria finale, formata da un team di professionisti, farà un colloquio ai finalisti esaminando le opere proposte e fornendo suggerimenti professionali e indicazioni formative da applicare ai progetti entro la consegna finale (giovedì 26 ottobre 2023). Questo step – obbligatorio – è una preziosa opportunità per finalisti e finaliste di ricevere un confronto costruttivo con chi lavora professionalmente nel mondo del fumetto, e migliorare i propri progetti avendo maggiori opportunità di successo, anche al termine del contest.
La proclamazione del vincitore/vincitrice avverrà in uno dei momenti clou di Lucca Comics & Games 2023: la serata di premiazione con cerimonia ufficiale in cui saranno annunciati anche i vincitori dei Lucca Comics Awards e dei Lucca Games Awards. E, dopo la proclamazione, il vincitore/vincitrice verrà affiancato da un autore/autrice, una sorta di mentore a sostenerne la crescita, fino all'uscita del volume.
L'edizione 2023 si arricchisce della collaborazione con la Scuola Comics di Torino, che partecipa attivamente al progetto, con una presenza sia nella giuria preliminare sia in quella finale con i colloqui a finalisti e finaliste, e il supporto della Lucca Manga School.
Le informazioni complete sono disponibili nel bando pubblicato sul sito www.luccaprojectcontest.it
We believe in #Community #Inclusion #Respect #Discovery #Gratitude
INFO www.luccacomicsandgames.com
Restate sintonizzati, iscrivetevi alla newsletter di Lucca Comics & Games
FB e IG @luccacomicsandgames; TW @LuccaCandG
Twitch LuccaComicsAndGames; YT Lucca Comics & Games
-