Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 846
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 3241
Un calendario illustrato per sostenere il talento e la creatività dei giovani artisti e raccontare la realtà aziendale con il loro ineguagliabile tratto. È il progetto, senza scopo di lucro, realizzato, per il terzo anno consecutivo, dal Gruppo Giannecchini, che riproduce, attraverso fumetti, disegni o vignette, momenti di vita e di lavoro all'interno delle tante aziende che lo costituiscono.
Un'idea a cui il Gruppo tiene particolarmente, per i diversi significati che assume: da un lato, infatti, vuole rappresentare l'impegno che decine e decine di dipendenti profondono quotidianamente per offrire servizi d'eccellenza; dall'altro, si propone di promuovere capacità, estro e originalità dei giovani talenti, offrendo loro un'ulteriore vetrina per far conoscere al pubblico le proprie qualità; infine, intende testimoniare la stretta collaborazione con Lucca Crea, sottolineando l'importanza del legame tra imprese e società locali come forma di valorizzazione del territorio e volano di iniziative d'interesse culturale e sociale.
Per l'edizione 2023 del calendario, infatti, il Gruppo Giannecchini ha coinvolto alcuni dei vincitori del Lucca Project Contest, il concorso nazionale indetto ogni anno da Lucca Comics & Games e dedicato agli aspiranti autori dei fumetti. Questi i nomi degli artisti che hanno firmato le opere destinate al calendario: David Bacter, Vinci Cardona, Elisa Meneghel, Delia Parise, Andrea Frittella. Dodici rappresentazioni per dodici mesi che, tra colori, fantasia e nuove forme di espressione, regalano uno sguardo alternativo, ironico e originale sul vasto panorama delle attività del Gruppo Giannecchini che spaziano dalla logistica alle pulizie e sanificazioni, dalla torrefazione di caffè alla ristorazione aziendale e scolastica.
Una collaborazione crescente, quella tra il Gruppo Giannecchini e Lucca Crea, che consentirà, tra l'altro, di esporre le opere realizzate per il calendario, in occasione della prossima edizione di Lucca Collezionando, il festival dedicato all'universo del fumetto, ai suoi estimatori e al mondo del collezionismo. "Siamo davvero orgogliosi di questo progetto – dichiara Nicola Giannecchini, Ad del Gruppo – Ringraziamo tutti gli artisti coinvolti per la passione e la dedizione con le quali hanno reso e compreso tutto lo spirito che anima le nostre aziende e Lucca Crea per l'entusiasmo con il quale, da tre anni, asseconda la nostra volontà di sostenere la creatività delle giovani generazioni di illustratori. Mi auguro che, questa collaborazione, cresca in futuro per diventare sempre più ricca ed efficace".
"Il calendario 2023 – aggiunge Emanuele Vietina, Direttore generale di Lucca Crea - è simbolico della stretta collaborazione con le realtà sul territorio di cui il Gruppo Giannecchini rappresenta una delle esperienze più alte. E noi siamo grati al Gruppo Giannecchini perché nell'ora più difficile si è stretto a Lucca Comics & Games. Proprio come la nostra manifestazione, il calendario valorizza la creatività, soprattutto quella dei giovani protagonisti del Lucca Project Contest, il concorso di scouting a fumetti che da anni si avvale della preziosa collaborazione di Edizioni BD".
Marco Schiavone, Fondatore e CEO di Edizioni BD, conclude: "Questo calendario rappresenta una bella occasione per osservare l'evoluzione dell'arte e del segno di giovani talenti che hanno potuto farsi conoscere e, a loro volta, conoscere il mondo editoriale attraverso il Lucca Project Contest, meritoria e ormai quasi storica vetrina per giovani autori che si dimostrano a loro agio anche nella realizzazione di questi elaborati, rappresentando al meglio il fumetto italiano e Lucca Crea."
- Galleria: