Confcommercio
Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 913
L'ex Casa del Boia si illumina di centinaia di candele per un concerto tutto al femminile: arriva domenica 17 lo "Starlight Candle Concert" con musiche di Einaudi, Morricone e tantissime colonne sonore dai film più amati del cinema.
Un'atmosfera unica, uno scenario suggestivo e delle musiche che hanno fatto la storia, questa la ricetta dello "Starlight Candle Concert" organizzato dall'associazione culturale Lirica Oggi, in collaborazione con Confcommercio, il Comune di Lucca ed il gruppo Terziario Donna e previsto per domenica 17 alle 21:15 alla ex Casa del Boia.
A presentare l'evento questa mattina alla sede di Confcommercio di Palazzo Sani, la funzionaria di Confcommercio Martina Carnicelli, la presidente del gruppo Terziario Donna Samanta Cecchi e la soprano Francesca Maionchi. Sarà proprio quest'ultima a riempire il palco di domenica sera, insieme al pianoforte di Betsabea Faccini e al flauto di Desiree Del Santo, con la conduzione di Sara Vannelli.
"Siamo molto felici di poter portare a Lucca un appuntamento di questo livello con un cast tutto al femminile - ha sottolineato la presidente del gruppo Terziario Donna Samanta Cecchi -. Insieme a Confcommercio da mesi stiamo lavorando per supportare le donne nella loro vita, nel loro lavoro e soprattutto nella dimensione imprenditoriale, puntando a creare un gruppo di grande professionalità per andare incontro a tutti i bisogni."
"Negli ultimi tempi abbiamo avviato un progetto di supporto e formazione per le donne vittima di violenza, orientato al reinserimento lavorativo e sociale, organizzando in parallelo un gruppo di supporto psicologico per le donne imprenditrici - ha continuato -. Il nostro obbiettivo è tentare di raggiungere imprenditrici di ogni tipo e aiutare le realtà del territorio, come il concerto di domenica, nel realizzarsi e nel portare a termine i propri obbiettivi."
"Per me è un grandissimo piacere ed un onore poter organizzare questo concerto qui a Lucca, la mia città d'origine - ha sottolineato la soprano Francesca Maionchi -. Ciò che vogliamo fare, insieme a tutte le collaboratrici e ai collaboratori che hanno dato il loro supporto per la realizzazione del concerto, non è solo condividere una serata di musica, ma dimostrare e mostrare che, nonostante sia un percorso difficile, la musica esiste e vale la pena perseguirla se è ciò che uno vuole fare."
Per acquistare i biglietti o per avere maggiori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 3497374843.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 693
Un successo pienamente soddisfacente quello che ha accompagnato il primo giorno di vita di Meraki Market, il particolarissimo mercatino di Natale tutto artigianale che, per la prima volta ospitato nel cortile di palazzo Sani, va ad arricchire ulteriormente il calendario di Lucca Magico Natale, insieme peraltro agli altri eventi inaugurati proprio in questo 8 dicembre ricco di novità.
“Si tratta di un’altra cosa che va a vivacizzare la città di Lucca sotto il Natale- ha commentato il consigliere del Centro Commerciale Naturale Federico Lanza- È anche un’opportunità di mettere a disposizione uno spazio così centrale per un mercatino di grande valore perché del tutto artigianale”. Ad accompagnarlo, molte altre iniziative organizzate proprio dal CCN nei weekend precedenti al Natale: da Il cromosauro on Christmas, spettacolo itinerante di luogo oggi alle 17,30 con partenza da piazza san Michele, fino allo spettacolo di canti di Natale che avrà luogo il 17 dicembre nello stesso palazzo Sani.
Meraki, una parola di origine greca che indica il fare qualcosa con passione, assomma bene in sé lo spirito di questo mercatino di Natale diverso dal solito: “C’è un po’ di tutto, tutto fatto completamente a mano: l’idea è rivalorizzare il fatto a mano”, ha spiegato la presidente Giuliana Verdelli. E la varietà è davvero notevole, da oggetti decorativi originali e artistici a indumenti, scarpe, gioielli di grande qualità: un posto perfetto per scegliere regali da donare ad amici e parenti, che ha infatti attratto già nelle sue prime ore di vita numerosi lucchesi e turisti.
La qualità e unicità dei prodotti è accompagnata ed esaltata dall’atmosfera perfettamente serena e natalizia del mercatino, complice tra le altre cose l’albero, interamente di riciclo, che svetta nel cortile. “Siamo felici di ospitare questo gruppo di artisti fenomenale- ha affermato Sara Giovannini, direttrice di Confcommercio, che ha la sua sede proprio in palazzo Sani- Per noi è un onore averlo qui per la prima volta in prossimità di una ricorrenza così bella e gioiosa”.
Dopo la sua inaugurazione nella giornata odierna, che ha visto tra le altre cose la presenza dell’assessore al commercio Paola Granucci, il mercatino sarà aperto tutti i weekend prima di Natale (8-9-10, 15-16-17 e 21-22-23), dalle 10 alle 20.
- Galleria: