Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 496
Ci sarà anche la attiva partecipazione del Centro commerciale Città di Lucca all'interno dell'ampio programma di Lucca Film Festival, manifestazione che Confcommercio segue da sempre con grande apprezzamento e pieno spirito di collaborazione.
All'interno di circa 20 negozi aderenti al Ccn, infatti, è presente già in questi giorni una sorta di locandina con un qr code: i clienti che si recheranno a fare acquisti in queste attività potranno, "puntando" il qr code col proprio smartphone, iscriversi gratuitamente ad un elenco di nominativi che verranno poi utilizzati per un'estrazione. Quest'ultima decreterà l'assegnazione di gadget a tema collegato al festival e, soprattutto, la possibilità per una fortunata persona di gustarsi un aperitivo con una delle tante star ospiti quest'anno di Lucca Film Festival.
Nei prossimi giorni verranno definite ancora più nel dettaglio le modalità dell'iniziativa e sarà comunicata la data del sorteggio per l'estrazione, che avverrà a Palazzo Sani, sede di Confcommercio.
Questo l'elenco delle attività aderenti all'iniziativa del Ccn:
SCOUT – Via Vittorio Veneto
L'ANGOLO PROFUMERIA – Via Vittorio Veneto
JANE' – Via Buia
I -DO – Via Mordini
MONICA SHOES – Via Fillungo
NAPAPJRI – Via Beccheria
BARSANTI VIA BECCHERIA – Via Beccheria
BIANCHI ROMANO – Via San Paolino
CARTOLERIA PAOLETTI – Via Fillungo
OTTICA BRUNO – Via Roma
OTTICA VOGUE – Via Fillungo
GIULIVA – Via Roma (interno Corte Sbarra)
LA CALZETTERIA - Via Santa Lucia
LA BORSA DI MARY POPPINS- Piazza San Francesco
IL PANDA – Via Fillungo
PREMIUM – Via Fillungo
PETER PAN – Via Mordini
IL PANDA LAB – Via Fillungo
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 614
In merito al dibattito degli ultimi giorni a mezzo stampa sullo stato attuale di piazza Anfiteatro dal punto di vista commerciale e turistico – ricettivo, il presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca Antonio Fava interviene con alcune considerazioni al riguardo.
"Il nostro sindacato – afferma Fava – è da sempre convinto sostenitore e promotore di una ristorazione di qualità a 360 gradi. Laddove per qualità si intenda quella dei piatti proposti, ma anche del servizio, della accoglienza, del decoro e degli arredi. Principi, questi, che nascono dalla convinzione che una ristorazione di qualità vada di pari passo con una clientela di qualità, sia essa composta da turisti o lucchesi. A questo concetto, il nostro sindacato affianca l'altrettanto forte sostegno a tutti gli imprenditori che lavorino nel pieno rispetto delle regole, all'insegna del molto particolarmente caro al Sistema Confcommercio "stesso mercato, stesse regole. A queste considerazioni di carattere generale– aggiunge Fava – si aggiunge un impegno ben circostanziato della nostra associazione sulle varie questioni riguardanti il settore della ristorazione cittadina a 360 gradi, con focus specifici su piazza Anfiteatro. Un impegno che vede da anni Confcommercio e il suo sindacato Fipe dialogare con le amministrazioni comunali di turno - l'attuale ma anche le precedenti – su questioni come la moratoria, richiesta a suo tempo proprio da Confcommercio, ma anche il regolamento del suolo pubblico e molto altro ancora. Alla luce di tutto ciò – termina il presidente provinciale di Fipe ristoratori – non possiamo non rimarcare l'esistenza di alcune effettive criticità che contraddistinguono la piazza finita al centro del dibattito, auspicando che tutti i soggetti interessati, dalle attività interessate all'amministrazione comunale, facciano la loro parte per risolverle".