Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 81
A seguito dei recenti provvedimenti adottati dal comune di Lucca in materia di tributi, Confcommercio esprime le proprie valutazioni al riguardo.
"Per quanto concerne la cancellazione della Tari per le imprese costrette nei mesi scorsi a rimanere chiuse a causa dell'emergenza covid – si legge in una nota -, si tratta di un provvedimento che aspettavamo da tempo. Sin dal lockdown di primavera la nostra associazione aveva chiesto con forza una misura del genere per un settore, quello del commercio e del turismo, che più di tutti sta pagando un prezzo altissimo all'emergenza. E bene ha fatto il Consiglio comunale ad estendere all'unanimità questa misura non soltanto a chi sia stato costretto a rimanere chiuso per mesi, ma anche a chi, pur rimanendo comunque aperto, abbia subito danni economici rilevanti come ad esempio le strutture ricettive".
"Come abbiamo sempre detto – chiude la nota – quello che stiamo vivendo è un periodo storico drammaticamente senza precedenti per le nostre imprese. E servono misure di sostegno altrettanto senza precedenti".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 77
Nel corso della giornata di lunedì il consiglio direttivo di Confcommercio Imprese per l'Italia-Province di Lucca e Massa Carrara ha recepito e approvato all'unanimità la proposta della giunta di conferire ad Ademaro Cordoni la carica di presidente onorario dell'associazione, di cui è stato presidente per 3 mandati consecutivi dal 2008 al 2020. Per effetto di questa decisione Cordoni entra a far parte anche della giunta stessa.
"Con grande piacere – affermano l'attuale presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini e il direttore Sara Giovannini – registriamo l'assegnazione ad Ademaro Cordoni della carica di nostro presidente onorario. Una carica non solo onorifica, ma anche sostanziale, che gli consentirà di far parte in modo attivo della giunta interprovinciale dell'associazione. Abbiamo ritenuto giusto e doveroso che venisse assegnato a Cordoni un titolo che ne riconoscesse, anche formalmente, la nostra gratitudine per la passione, la competenza e la saggezza che in tutti questi anni ha saputo portare all'interno della nostra associazione. Tutte doti che gli hanno permesso di conquistarsi giustamente, in ben 3 diversi appuntamenti elettorali, la fiducia di tutti i nostri iscritti. E al tempo stesso di ottenere importanti risultati per la nostra struttura, si pensi ad esempio all'apertura di una nuova sede a Viareggio e la creazione della prima Confcommercio interprovinciale d'Italia, nata con la fusione fra Lucca e Massa Carrara".
"A Cordoni – chiudono Pasquini e Giovannini – un caloroso "bentornato", anche se di fatto non se ne era mai andato. E i più sinceri auguri di buon lavoro. In una fase storica senza precedenti come quella che stiamo vivendo, una figura della sua esperienza sarà un valore aggiunto di grande spessore per la nostra associazione".