Confcommercio
Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…
Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…
Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…
Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…
Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…
Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…
Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…
Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…
Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 110
E' una crisi identitaria, fatta di fragilità e di paure. Non solo economica. E' quanto emerso nella videoconferenza di stamani in occasione della presentazione del nuovo progetto targato Confcommercio e associazione consulenza per la famiglia.
Sono intervenuti il presidente Rodolfo Pasquini, la direttrice Sara Giovannini, il referente per Confcommercio del progetto Samuele Cosentino e la presidente dell'associazione Patrizia Giannoni.
Come nasce l'idea? Da dove è partita l'iniziativa? Da una segnalazione, o meglio da un grido di disperazione durante la prima ondata Covid-19. Samuele ha ricevuto diverse telefonate da parte di vari imprenditori che hanno fatto emergere non tanto l'aspetto economico ma soprattutto quello umano, psicologico. E infatti Cosentino ha parlato di "chiamate dai risvolti drammatici con pianti".
"E' emerso il tema dell'individuo più che quello legato al mondo dell'impresa - ha affermato il referente per Confcommercio del progetto -. Si parla spesso di cassa integrazione, contributi e affitti ma poco dell' essere imprenditore come persona e individuo. Tutta l'attenzione si rivolge alle aziende".
Il motivo di questa iniziativa è quello di segnalare e sollecitare i soggetti utili a sostenere questo tema e ponendo maggiormente l' attenzione sulla questione. Il tutto è partito da Facebook con il lancio dell' hashtag #iorestoio, cioè oltre al lavoro, me stesso. In molte persone hanno risposto positivamente tra cui Patrizia Giannoni, la presidente della già citata associazione.
Sin da subito si è resa disponibile al progetto e con "consulenza per la famiglia". Quest'ultima nasce nel 1978 e si occupa principalmente di sostegno, consulenza psicologica, pedagogica e legale.
"Di tutto ciò che è a sostegno dell' individuo, del singolo, della famiglia, della coppia, del bambino e dell'adolescente - ha spiegato Patrizia Giannoni -. Già dal primo lockdown non abbiamo smesso di lavorare e abbiamo sempre sostenuto le persone. C'è stato un crollo psicologico significativo dovuto alla perdita del lavoro e di conseguenza sono aumentate le utenze".
L'associazione è composta da 12 operatori professionisti che rivolgono il loro servizio in maniera gratuita e su base volontaria a tutti coloro che ne hanno bisogno dal lunedì al sabato. Basta chiamare il numero della segreteria 32768832 per comunicare direttamente.
"Cercheremo di rispondere e divenire incontro alle esigenze di tutte le attività che decidono di usufruire dello sportello di ascolto" ha dichiarato la presidente.
Già. proprio così, il nuovo progetto consiste nella creazione di uno sportello di ascolto per imprenditori in crisi, dati i tempi difficili e complicati.
"Confcommercio collabora con l'associazione proponendo varie iniziative che vanno a supportare donne e bambini - ha detto Sara Giannini, direttrice dell'organismo di rappresentanza delle imprese -. I contatti sono diretti tra le persone interessate e l' associazione stessa ( rispettando la privacy). Non si tratta di colloqui telefonici ma di un sostegno da parte degli esperti di consulenza per la famiglia. Ma se ci dovessero essere situazioni specifiche che riguardano l' impresa, l' associazione invierà a Confcommercio per
un' assistenza o un consiglio particolare".
Tutto ciò dimostra "un forte spirito di solidarietà che circola all'interno della società lucchese e in questo modo si creano sinergie importanti. Occorre però ricordare che l' associazione ha anche un comparto di assistenza rivolto alle famiglie con bambini da zero a due anni. E ovviamente ha un costo per quanto riguarda beni di prima necessità come nel caso di latte in polvere, pannoloni e body per bebè.
"Ci sono stati incrementi di richieste e rimarremo aperti anche durante le festività - ha precisato Giannoni -. E' un momento storico e non ce la siamo sentita di chiudere durante il periodo natalizio e di far attendere le persone. Saremo operativi e disposti a lavorare anche di domenica".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 88
A seguito dei recenti provvedimenti adottati dal comune di Lucca in materia di tributi, Confcommercio esprime le proprie valutazioni al riguardo.
"Per quanto concerne la cancellazione della Tari per le imprese costrette nei mesi scorsi a rimanere chiuse a causa dell'emergenza covid – si legge in una nota -, si tratta di un provvedimento che aspettavamo da tempo. Sin dal lockdown di primavera la nostra associazione aveva chiesto con forza una misura del genere per un settore, quello del commercio e del turismo, che più di tutti sta pagando un prezzo altissimo all'emergenza. E bene ha fatto il Consiglio comunale ad estendere all'unanimità questa misura non soltanto a chi sia stato costretto a rimanere chiuso per mesi, ma anche a chi, pur rimanendo comunque aperto, abbia subito danni economici rilevanti come ad esempio le strutture ricettive".
"Come abbiamo sempre detto – chiude la nota – quello che stiamo vivendo è un periodo storico drammaticamente senza precedenti per le nostre imprese. E servono misure di sostegno altrettanto senza precedenti".