Anno XI 
Venerdì 21 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Febbraio 2025

Visite: 128

I futuri geometri, oggi studenti, si mettono alla prova sul campo e danno vita a idee progettuali per il domani, utilizzando un videogioco fra i più comuni e diffusi tra i ragazzi, proponendo al Comune di Lucca idee per riqualificare il cortile della loro scuola.

Prosegue nelle scuole lucchesi il progetto "GameCat 2.0" ideato dal Collegio dei geometri della Provincia di Lucca, che porterà nelle scuole del territorio un'attività finalizzata a utilizzare il software "MINECRAFT_EDU", per far comprendere, attraverso il videogioco come supporto educativo, in cosa consiste l'attività del geometra e renderla maggiormente comprensibile a ragazzi e bambini.

 

Grazie alla collaborazione del Comune di Lucca e dell'Ufficio Scolastico Territoriale, il progetto coinvolge l'istituto comprensivo Lucca 6 Fratel Arturo Paoli, in particolare la scuola secondaria di primo grado "Chelini", e dopo la presentazione i ragazzi sono scesi in campo insieme agli studenti dell' Istituto CAT Nottolini, sperimentando le diverse tecniche di rilievo e misurazione del cortile della scuola.

 

I giovani hanno potuto utilizzare tutti gli strumenti in dotazione al geometra: dalla rotella per misurazione al più moderno drone, passando da laser scanner al GPS e si sono esercitati con il supporto e la guida dei membri della Commissione scuola e orientamento e della Commissione giovani dal Collegio dei geometri della Provincia di Lucca, di fronte alla dirigente dell'istituto, che hanno voluto ringraziare tutti i professori coinvolti nel progetto per il grande impegno.

 

L'idea è quella di incrementare le competenze digitali, di introdurre il processo progettuale e di proporre l'analisi e la successiva realizzazione di una proposta di intervento realizzata attraverso l'opera degli studenti, impegnati sia in attività pratiche sul campo che teoriche in laboratorio, attraverso l'utilizzo del videogioco Minecraft che diventa così a tutti gli effetti uno strumento educativo.  

 

"E' bello vedere come i ragazzi abbiamo reagito in modo entusiasta a questo progetto – sottolinea l'assessore Simona Testaferrata -. Piace il fatto di essere stati coinvolti in modo fattivo sul territorio anche sotto il profilo pratico e tecnologico.  Un progetto che abbraccia sicuramente tante competenze diverse e per loro stimolanti".

 

"Un ringraziamento particolare alla dirigente Sara Lazzaro per la collaborazione e al corpo docente che  ha coinvolto appieno questi ragazzi – sottolinea il presidente dei geometri Diego Ragghianti –. Gli studenti hanno tante idee, adesso proveranno, con l'aiuto di un videogioco e di un linguaggio grafico a loro affine, a metterle su carta e fare veri progetti, come i geometri. Un progetto che da oltre un anno portiamo nelle scuole e che abbiamo presentato con grande successo anche a Lucca Comics & Games, suscitando anche l'interesse nazionale". 

 

"È un progetto veramente coinvolgente per i ragazzi – ha evidenziato Ilaria Bertola -, che permetto loro di essere pienamente coinvolti grazie all'utilizzo di un video giochi che nella fascia di età delle scuole medie è molto conosciuto e che permette loro di esprimere e progettare le loro idee".

Pin It
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Non riusciamo a capire perché l’area vasta nordovest continua a rifiutare la spedizione dei referti di analisi e…

L'Arciconfraternita di Misericordia di Lucca è lieta di annunciare la cerimonia di inaugurazione e benedizione di due nuovi…

Spazio disponibilie

Un fine settimana all’insegna del mercatino “Arti e Mestieri” che torna in piazza San Giusto e piazza XX…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si è tenuto presso il Palazzo del Governo nella mattina di ieri (18 febbraio) un incontro presieduto dal Prefetto…

Venerdì 9 Maggio alle ore 21 al Teatro Puccini di Altopascio arriva “Gli Sfoghi del…

Prorogati i termini per presentare domanda  per i progetti  proposti da Confcooperative Toscana. Il presidente Grilli: "Occasione di crescita personale e professionale"

Spazio disponibilie

Contributo affitto subito: il Partito Democratico nelle piazze per raccogliere le firme. Continua la campagna promossa dal…

Ultimo appuntamento dell'iniziativa "Salotto letterario libri ad Athena" promosso dal comune di Capannori per fare conoscere gli scrittori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie