L’associazione è stata impegnata dal 22 al 24 aprile in una visita istituzionale a Roma per presentare alcuni nuovi progetti. La delegazione è stata ricevuta anche dal Dicastero per la Cultura: è stata l’occasione anche per rinnovare il cordoglio per la morte di Papa Francesco.
Dal 22 al 24 aprile una delegazione dell’Associazione Culturale Classicum composta dal Presidente Romeo Menchise, dalla Vicepresidente Giulia Giusti, dalla Portavoce Emma Uberti e dalla Vice Tesoriere Anita Nieri è stata impegnata a Roma per alcuni incontri istituzionali con il fine di presentare i nuovi progetti per il nuovo triennio associativo dopo il rinnovo del Consiglio Direttivo.
Nella mattinata di oggi, 24 aprile, la delegazione ha incontrato presso il Dicastero per la Cultura e L’educazione Sua Eccellenza Mons. Paul Tighe, segretario per la Cultura del Dicastero Pontificio. Questa visita ha assunto un significato ancora più simbolico e significativo vista la recente scomparsa del Santo Padre Francesco. Dopo la visita e l’omaggio della delegazione alla salma del Papa nella Basilica sono stati presentati a Sua Eccellenza i progetti previsti per il prossimo triennio gettando le basi per una collaborazione e
un’intesa futura basata sulla valorizzazione e la trasmissione della cultura. La delegazione ha inoltre portato, tra gli altri, il saluto dell’Assessore alle Politiche Giovanili Cristina Consani e del Presidente del Real Collegio Francesco Franceschini.
Queste le parole del presidente Menchise: “Visitare questi spazi e vivere questi luoghi ci aiuta a comprendere come sia necessario porre la nostra attenzione e la nostra fiducia anzitutto nella cultura. Aver avuto l’opportunità di visitare questo dicastero è stato per noi frutto di orgoglio e soprattutto gratitudine con la speranza di poter instaurare in futuro prosperose collaborazioni. Il nostro pensiero oggi va soprattutto al Santo Padre: la sua visione della cultura “meno convenzionale” e così innovativa è ancora una volta frutto di riflessione”.
L’associazione Classicum in visita istituzionale in Vaticano presso il dicastero per la cultura
Scritto da Redazione
Cronaca
24 Aprile 2025
Visite: 89