Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da fabrizio perotti
Cronaca
18 Aprile 2025

Visite: 279

È stata inaugurata questa mattina la centralissima Piazza Napoleone, dopo la fine dei lavori di riqualificazione che sono durati circa due mesi, nel corso di una cerimonia ufficiale alla presenza dell’amministrazione comunale al gran completo con in testa il sindaco Mario Pardini e l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani. Il tradizionale taglio del nastro è avvenuto di fronte alla statua di Maria Luisa di Borbone ed è stato preceduto ed impreziosito dalle note dell’Inno di Mameli suonato dalla banda “La castellana”, banda ufficiale del Comune di Lucca, diretta da Nicola D’Arrigo che, fin dal suo ingresso in piazza, ha eseguito brani del proprio repertorio. “Questa piazza è il simbolo della nostra città – ha detto il sindaco Pardini – ed era importante sistemarla, dopo oltre 25 anni dall’ultimo rifacimento, prima di una stagione in cui avremo eventi importanti, primo fra tutti il Giro d’Italia nel prossimo mese di maggio. La riconsegniamo prima di pasqua quindi e per questo ringrazio tutta la squadra della giunta e dei consiglieri, l’assessore Buchignani, la ditta Dl Debbio cha ha eseguito i lavori, i progettisti con il direttore dei lavori l’architetto Riccardo Ricci e tutti gli uffici preposti”. La piazza è stata completamente riqualificata e riconsegnata alla cittadinanza a tempo di record. L’asfalto è unico nel suo genere e non sarà possibile trovarlo da nessun’altra parte, muterà il proprio colore nell’arco dei prossimi 4 o 5 mesi e poi rimarrà cosi negli anni a venire. La statua sarà ripulita a breve ma non ci sono stati i tempi tecnici per poterla vedere col suo antico colore in occasione della cerimonia di oggi. Il lavoro è stato fatto con la collaborazione degli uffici della Sovrintendenza con cui sono stati scelti i cambiamenti della piazza a partire dalla nuova pavimentazione. “La piazza era ammalorata dal tempo e dalle tantissime manifestazioni che si sono tenute qui in oltre 25 anni - ha aggiunto l’assessore Buchignani. La riqualificazione si è spinta, oltre alla pavimentazione, all’intera superfice della piazza. Abbiamo scelto, assieme alla Sovrintendenza, di ripristinare un asfalto natura che è stato studiato appositamente per questa piazza. Ora ha un colore tendente al marrone, color terra, ma in realtà l’effetto finale della colorazione di questo asfalto lo si vedrà fra qualche mese e sarà come quello di piazza del Giglio, ossia tendente al grigio e si manterrà nei prossimi anni”. In due anni questa zona, che è il “salotto buono” della città, è stata oggetto di grandi lavori ed investimenti, a partire da piazza del Giglio con un intervento da oltre 600.000 euro, grazie anche ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Teatro del Giglio con 950.000 euro, fino a quello di piazza Napoleone, con lavori per un importo complessivo finale di circa 550.000 euro. “Per quanto riguarda la statua - ha concluso Buchignani. sarà riqualificata grazie alla sponsorizzazione della ditta Acqua Silva, azienda lucchese ma di livello nazionale ed internazionale. Con gli uffici stiamo lavorando alle pratiche per poter eseguire la sua pulizia. A breve sceglieremo il professionista che sarà incaricato del lavoro”. Riccardo Ricci è l’architetto lucchese che ha partecipato alla progettazione della piazza ed ha diretto i lavori. “Abbiamo fatto un ottimo lavoro e siamo riusciti a rispettare i tempi previsti – ci ha detto Ricci. In sessanta giorni naturali e consecutivi abbiamo ultimato tutti i lavori. La notizia del Giro d’Italia ci ha costretto a serrare i tempi e, purtroppo, il meteo non ci ha agevolati, compreso quello di questa ultima settimana. Ci auguriamo che questo cambiamento che abbiamo apportato alla piazza sia apprezzato dai cittadini. La cosa fondamentale del progetto è stata, dopo un’analisi storica della piazza, abbiamo tolto i colonnini che non erano storici ed i ferri, che li univano, erano stati messi nell’ultima riqualificazione di 25 oltre anni fa”. Alla fine dell’inaugurazione la Ditta Del Debbio ha offerto un ricco buffet a tutti le persone presenti alla cerimonia.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Spazio disponibilie

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

Spazio disponibilie

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie