claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Marzo 2021

Visite: 65

Il 25 marzo è la data che da inizio alle celebrazioni dedicate al Sommo Poeta, autore della Divina Commedia, padre della lingua italiana, e simbolo dell'unità del nostro Paese.

Il Circolo Culturale "L'Agorà" di Reggio Calabria, in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri, ha inserito nel proprio palinsesto organizzativo una serie di iniziative a far data dal 4 di marzo, celebrando in tal modo il grande fiorentino, dedicandogli nello stesso mese ben quattro incontri, da remoto.

Iniziando così un percorso culturale, per ricordare tale importante evento, con una serie di incontri, da remoto, che hanno coinvolto studiosi, accademici, di diversa provenienza geografica della Penisola.

La Calabria, la Sicilia, la Campania sono state le prime regioni che sono state oggetto di analisi che hanno ricordato ed omaggiato il grande fiorentino e la sua opera universale.

E proprio il 25 marzo, giornata di apertura del "Dantedì",  il Circolo Culturale "L'Agorà" conclude la prima fase di tale ciclo di incontri, che proseguiranno nel corso dell'anno con altre riflessioni su tematica geografica con fatti e personaggi menzionati nell'Opera Dantesca in argomento, con un altro incontro da remoto che volgerà il suo sguardo descrittivo alla Toscana occidentale.

 Tra Lucca e Sarzana, tra fatti, episodi, curiosità, personaggi, aspetti inediti, proseguirà il viaggio narrativo organizzato dal sodalizio culturale reggino, i cui aspetti saranno trattati dalla ricercatrice Elena Pierotti, gradita ospite del Circolo Culturale "L'Agorà", che avrà modo di analizzare alcuni temi poco trattati a riguardo la presenza di Dante Alighieri nella città di Lucca. Elena Pierotti, laureata in storia presso l'Università di Pisa, collabora con diverse riviste specializzate, ed è autrice di alcune pubblicazioni scientifiche. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data dal 25 marzo. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie