claudio
   Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Giugno 2023

Visite: 457

Mercoledì 14 giugno alle ore 18, nella Sala conferenze "Vincenzo da Massa Carrara" in via San Micheletto 3 a Lucca, si terrà un nuovo incontro del corso di storia dell'arte ideato e tenuto dal direttore della Fondazione Ragghianti Paolo Bolpagni.

L'iniziativa, che sta conseguendo un forte favore da parte del pubblico, vedrà protagonista in questo appuntamento la nascita dell'astrattismo, tendenza artistica d'avanguardia scaturita dall'aspirazione a una pittura "assoluta" e "senza oggetto", dal sogno di creare un "mondo visivo nuovo".

La conferenza prenderà le mosse, a partire dall'inizio del Novecento, dalle opere spiritualiste e teosofiche del lituano Mikalojus Čiurlionis e dell'italiano Romolo Romani (che sono da considerare autentici e geniali precursori dell'astrattismo), per culminare, attorno al 1910, nella ricerca di Vasilij Kandinskij. Ma si parlerà anche di altri esponenti di questa sfaccettata tendenza artistica, quali Piet Mondrian, Paul Klee e Kazimir Malevič, e di personaggi meno noti al grande pubblico, come lo stesso Čiurlionis, Augusto Giacometti (fratello del più famoso Alberto), Stanton MacDonald-Wright, Georgia O'Keeffe, Johannes Itten, František Kupka.

Il corso è a ingresso gratuito e rivolto a tutti, senza la necessità di effettuare nessuna iscrizione, ed è pensato per appassionati, studenti e curiosi, con l'intento di parlare in maniera comprensibile a chiunque voglia accostarsi alla storia delle arti visive attraverso una lettura che le inserisce in un contesto ampio, con riferimenti alla musica, alla letteratura e alla filosofia, secondo un'apertura metodologica che vede le opere dei grandi pittori e scultori illuminate dall'analisi delle circostanze storico-culturali entro cui nacquero.

L'incontro successivo, l'ultimo di questo ciclo, si terrà mercoledì 5 luglio (Dadaismo e Surrealismo).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie