claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Novembre 2024

Visite: 535

Sabato 16 e domenica 17 novembre, nell’ambito dei Puccini Days 2024, il Teatro del Giglio propone al pubblico due concerti organistici che vedono protagonisti importanti maestri dello strumento: Claudiano Pallottini e Daniele Boccaccio. Domani (sabato 16 novembre) alle ore 19, nella Chiesa Don Bosco di Viareggio, si esibirà il Maestro Claudiano Pallottini, per un concerto realizzato dal Teatro del Giglio in collaborazione con l’Associazione Sui passi di Puccini. In programma, un’ampia selezione dalle Sonate per organo di Giacomo Puccini, Elevazione di Luigi Ferdinando Casamorata, la Marcia in do maggiore di Padre Davide da Bergamo e l’Andante per l’Elevazione di Vincenzo Petrali.

Domenica 17 novembre alle ore 17, il Maestro Daniele Boccaccio si esibirà nella Chiesa di Mutigliano, sull’organo del 1784 costruito dal famoso organaro Michelangelo Crudeli. Su questo prezioso strumento, recentemente restaurato, il giovane Giacomo Puccini ebbe a suonare nel decennio 1870 -1880, prima del trasferimento a Milano per gli studi in Conservatorio. Boccaccio, per l’occasione, presenterà un programma dedicato a Sonate, Versetti e Marce di Giacomo Puccini, cui si aggiungono Elevazione e Suonatina in Sib maggiore di Padre Davide da Bergamo, Offertorio, Allegretto, Moderato e Suonata Marziale in tempo di Marcia di Giovanni Quirici, Andante in Fa maggiore KV 616 di Wolfgang Amadeus Mozart e Marcia dopo la Messa di Polibio Fumagalli.


L’ingresso ai concerti è libero e gratuito, fino a esaurimento posti.

Informazioni dettagliate su tutti gli appuntamenti in programma per i Puccini Days sono consultabili sul sito www.teatrodelgiglio.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie