Cultura
LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 418
Giovedì 23 marzo alle ore 15 in occasione del finissage della mostra delle opere in forma di libro d’artista di Andrea Granchi “Icone di viaggio”, ospitata nella Sala monumentale della Biblioteca Statale di Lucca, l’artista incontrerà il pubblico, presenterà le opere esposte e parlerà delle 18 opere grafiche (dal 1966 al 2017) da lui donate alla Biblioteca Statale che danno avvio, sotto l'egida di Sentiment of Beauty ODV, ad un primo nucleo di una collezione di arte contemporanea.
La mostra è stata organizzata nell’ambito del programma Nel paesaggio dell’arte. La bellezza del paesaggio pensato da Sentiment of Beauty ODV per le scuole della Provincia di Lucca per l’a.s. 2022/2023.
Andrea Granchi ha partecipato al programma Nel paesaggio dell’arte.La bellezza del paesaggio con una conferenza “Cahier de voyage. Dalla descrizione del mondo al libro d’artista” spaziando dal “Grand Tour” fino alle avanguardie storiche (Depero, Soffici etc.) e alla produzione contemporanea. Particolare attenzione è stata data ai lavori dei giovani provenienti da tutte le parti del mondo che hanno operato nel Laboratorio di Nuovi Linguaggi Multimediali del Biennio specialistico in Arti Visive e Nuovi Linguaggi Espressivi, tenuto dall’artista all’Accademia di Belle Arti di Firenze fino al 2012, e dove egli stesso aveva avviato uno specifico indirizzo di ricerca sull’opera in forma di libro d’artista, promuovendo negli anni numerose esposizioni ed eventi.
Alla conferenza (visibile sul canale Youtube dell’Associazione Culturale Amici del Macchiavelli, https://www.youtube.com/watch?v=atIMia3V2sY), ricca di immagini, si affianca l’esposizione Icone di viaggio ospitata in questi giorni nella Biblioteca Statale, un’agile selezione dei libri d’artista dello stesso Granchi che egli denomina di “forma variabile” in grado di stimolare l’osservazione diretta da parte degli studenti prima, e dei visitatori dopo, introducendoli in un territorio di ricerca in cui pittura, disegno tridimensionale, scrittura, e fotografia si intrecciano in un campo stimolante di lavoro.
La conferenza e l’esposizione proseguono e sviluppano il programma sul Cahier de voyage già avviato nella primavera del 2022 presso la Fondazione Ragghianti e il Real Collegio e promosso da Sentiment of Beauty ODV.
Andrea Granchi
Artista, film-maker, curatore e docente, è Presidente della “Classe di Pittura” dell’Accademia delle Arti del Disegno.
È riconosciuto come uno dei protagonisti del Cinema d’Artista italiano, ambito nel quale ha realizzato numerosi lavori.
Come docente è stato a lungo titolare della Cattedra di Pittura nelle Accademie di Belle Arti di Carrara (1992-2001) e di Firenze dove ha tenuto, fino al 2012, anche il Laboratorio di “Nuovi Linguaggi Espressivi” del Biennio Specialistico.
Sentiment of Beauty odv
Sentiment of Beauty_Education è un programma ideato da Sentiment of Beauty ODV, organizzazione senza scopo di lucro che opera nell’ambito culturale e lavora sui temi dell’arte, della bellezza e della conoscenza. Dalla consapevolezza dell’importanza della cultura e della bellezza dell’Italia deriva l’impegno a realizzare programmi per le scuole che avvicinino gli alunni, nostri cittadini di domani, alla meraviglia dell’arte, patrimonio indiscusso del nostro Paese, e a proporci quale anello di congiunzione tra la scuola e i musei e istituzioni culturali.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 627
Attualmente Ezechiele conta uno staff di una ventina di persone con un nutrito gruppo di giovani assieme al gruppo storico.