Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 369
“Chet Baker, ricordi tra Lucca e Porcari”. E’ questo il titolo del terzo Incontro al Cubo, organizzato dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi in collaborazione con l’associazione “Il progetto La Torretta”, che si svolgerà venerdì 28 febbraio alle 21 nel Palazzo di Vetro di Porcari. Il grande trombettista americano, noto anche per essere stato rinchiuso nel 1960 nel carcere S. Giorgio di Lucca per vicende legate al consumo di droga, e per aver deliziato con la sua tromba dalla finestra della sua cella le persone che passeggiavano sulle mura, ebbe “legami” anche con Porcari.Marco Vanelli, esperto e critico cinematografico, introdurrà e coordinerà l’incontro al quale parteciperà Giampiero Della Nina - giornalista, scrittore e storico porcarese - che racconterà proprio alcuni aneddoti che legano il grande jazzista americano anche a Porcari e ai suoi abitanti. La parte musicale sarà eseguita da Alessio Bianchi alla tromba e flicorno e Piero Frassi al pianoforte. I momenti musicali si alterneranno a scene poco note e curiose di film dell’epoca scelti da Vanelli in cui compaiono, oltre allo stesso Baker, anche altri noti musicisti e cantanti italiani di quel periodo. Un ringraziamento particolare va ad ArredoMobili e al “Piccolo Artigiano” di Porcari per aver allestito il nostro “salottino” che accoglierà, ancora una volta, i nostri ospiti.Prima e dopo l’incontro sarà possibile visitare la mostra “Ma l’amor mio non muore. Personaggi ed eroine pucciniane della collezione Cerratelli”.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 491
L'evento dedicato alla Street Dance e alla sua cultura è alla 13esima edizione, la prima nel 2011 a Porcari in provincia di Lucca per poi spostarsi nel 2015 a Pisa al Palazzo dei congressi; dopo la pandemia è tornato nella città natale ottenendo un successo senza precedenti fra gli eventi di questo genere. Il maxi evento si svolgerà quest'anno dal 6 al 09 marzo nelle sale del Real Collegio, nella nuova palestra Ducale Maria Luisa, al Teatro San Girolamo e nelle Piazze della città. Sono già oltre 15 le Nazioni iscritte: Italia, Lithuania, Spagna, Francia, Slovenia, Estonia, Polonia, Svezia, Kazakhstan, Cyprus, Korea, Giappone, China, Svizzera, Germania, Inghilterra. Oltre ai workshop, veri corsi di formazione con insegnanti di fama mondiale, sarà in scena anche una Battle (gara free style 'uno contro uno') oltre al concorso coreografico dove le "CREW" si affronteranno come ogni anno, tornando a gareggiare su quello che ormai è riconosciuto come uno dei palchi più prestigiosi d'Europa.Un palco d'eccezione in una cornice perfetta che offre la Città di Lucca con la Palestra Ducale Maria Luisa, una location di qualità dove i ballerini possono esprimersi al meglio. Per la seconda volta andrà in scena la Creative Zone, un palcoscenico dedicato alle compagnie, ai gruppi emergenti e professionisti, italiani e stranieri, che desiderano far conoscere la propria arte con un breve show o una creazione di qualsiasi stile e disciplina artistica. Gli anni passati la città di Lucca ha avuto l'onore di ricevere personalità fondamentali della street dance, basti pensare a LES TWINS, celebrità mondiali protagonisti di film come "MAN IN BLACK III", musical "CATS", ballerini e coreografi dei concerti di BEYONCE e MADONNA ,vincitori della trasmissione WORLD OF DANCE con JENNIFER LOPEZ e NEYO, sponsor JORDAN e NIKE. Quest'anno all'interno dei Guest ci saranno anche ballerini come Anna Donati in arte AnnaBeat, che ha recentemente calcato palchi televisivi come XFactor, Sanremo, Tour negli Stadi con SferaEbbasta e direttamente dal team RedBull Majid, plurivincitore di competizioni mondiali come JusteDebout, Summerdanceforever sponsor Snipes e Nike
Due giornate completamente gratuite
Emozione Danza insiem all'amministrazione comunale vogliono incoraggiare la partecipazione all'evento delle persone con minori opportunità e favorire l'avvicinamento di nuove fasce di pubblico, in particolare dei giovani in collaborazione con l'ufficio scolastico per la Toscana, per questo nella giornata del giovedì 6 Marzo si terranno spettacoli (pomeriggio e sera) presso il Teatro San Girolamo e in piazza San Michele completamente gratuiti: basterà prenotarsi sul sito www.backtothestyle.it Nello specifico il pomeriggio ci sarà il Walking Dance Tour, dove le vie della città faranno da cornice a showcase live con ballerini provenienti da tutta Italia: piazza San Michele si animerà con uno spettacolo per tutta la cittadinanza. La sera andrà in scena KNOWledge: uno spettacolo dedicato alla storia dell'HipHop e della sua cultura diretto da Elisa Terrone in Arte "Pinklady", coreografa, ballerina internazionale, in collaborazione con Academy of Excellence Lucca e compagnie di danza italiane e giovani talenti tra gli 8 e i 14 anni. La manifestazione è inserita dall'amministrazione Pardini fra gli eventi del Vivi Lucca, gli organizzatori sono Mattia Capozzi e Fabio Marcucci e ha ottenuto il patrocinio dal Comune di Lucca, Provincia di Lucca e Regione Toscana. Back to the style è entrato a far parte degli eventi di rilevanza Nazionale e Internazionale ottenendo il contributo da parte del Ministero per Sport e i giovani e conseguente patrocinio. La Provincia di Lucca aprirà gli spazi della nuova Palestra Ducale Maria Luisa e il Real Collegio sarà il punto nevralgico della manifestazione, grazie alla collaborazione con Francesco Franceschini e l'assessore alla cultura Mia Pisano del Comune di Lucca. Main Partners dell'iniziativa sono: Red Bull, Inpasti, Gli Orti Partners locali e regionali: Tag chimica srl, Il puma srl, Conceria Bertini Franco, Arcobaleno srl, Lami sas, Begy color srl, Anselmi Franco srl, Roberto Talini, SottovuotoColosseo Srl, Fracol srl Viola Rasature Pelli srl. Hotel convenzionati e partners: Hotel San Marco, Hotel Ilaria, Hotel Rex, Hotel La Luna, La terrazza di Via Elisa, San Martino e Diana Hotel, Residenza Fillanfi e Palazzo Busdraghi, B&B Lucca Charme. Ristoranti e Pizzeria Lucca: Inpasti e Gli Orti di via Elisa , Marameo Lucca. Negozi Lucca: Gigolo Void. Back to the Style è inserito nel circuito Dance Plus (www.danceplus.it) che conta ad oggi 10 tra i migliori eventi italiani di street dance. Main sponsor BPER Banca.