Cultura
Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

I sistemi instabili al centro della prossima edizione di Pianeta Terra Festival: svelato il programma
Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale guidato da Stefano Mancuso, organizzato da Editori Laterza e sostenuto…

Festival della sintesi: geopolitica, arte e giornalismo protagonisti della prima giornata
Mercoledì 18 giugno inizia la decima edizione del Festival della sintesi che si terrà nella chiesa di Sant’Alessandro e accompagnerà il pubblico fino a sabato 21 giugno con…

Scrivere per sconfiggere il dolore
Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e letteratura. Sembra quasi che per molti medici la letteratura, rappresenti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 836
Si terrà dal 16 settembre al 1 ottobre la ventinovesima edizione del festival Luccautori e che vedrà coinvolte alcune tra le più importanti realtà territoriali, come la Fondazione Mario Tobino, la Fondazione Giovanni Pascoli di Barga, il Rotary Club di Lucca e la Fondazione Banca del Monte, con il liceo artistico Passaglia di Lucca e la UnicoopFirenze sezione lucchese dei soci Coop.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 378
Il 6 settembre nell'auditorium dell'ISI Pertini, la DS Daniela Venturi ha inaugurato il nuovo corso quadriennale ad indirizzo turistico.
Presenti l'assessore al turismo Remo Santini, l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata, l'assessore provinciale con delega all'edilizia scolastica e alla cultura Sara D'Ambrosio e la nuova provveditrice Ilaria Baroni.
La DS ha presentato il nuovo corso alla presenza dei ragazzi che andranno a comporre la nuova classe e dei genitori. I ragazzi hanno firmato il patto di corresponsabilità e ricevuto il cartellino che contraddistingue il corso di studio come guide sul territorio.
Un progetto, questo, nel quale la DS e il corpo docente hanno creduto fortemente costruendo una progettazione nuova e creata ad hoc, con le parole chiave "turismo", "trasversalità", "mondo del lavoro" e "università". Questo nuovo corso sperimentale, infatti, preparerà i ragazzi al mondo del lavoro e dell'università attraverso laboratori pratici, progetti sul campo e potenziamento delle competenze linguistiche e tecnologiche.
L'augurio è che il progetto si fortifichi sempre di più perché è per tutti una immensa opportunità.