Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1086
In una estate caratterizzata da numerosi blockbuster che riempiono le sale cinematografiche, affiancando le rassegne sotto le stelle, EstatecinemA registra numerosi sold-out nelle serate con i film più attesi. Il programma di agosto e settembre prosegue con la proposta di numerose prime visioni, le repliche dei film più gettonati, i mercoledì per i più piccoli e molto altro.
Grazie alla campagna promozionale promossa dal Ministero della Cultura, prosegue fino alla fine della manifestazione la tariffa € 3,50 per tutti i film italiani ed europei, anche di prima visione e anteprima.
Otto prime visioni inedite, quattro anteprime, la versione originale di “Barbie”, lo special event con il film “Si alza il vento” del maestro giapponese Miyazaki e molto altro per un programma che propone una varietà di offerta come non si vedeva da anni.
Per i bambini, ogni mercoledì un film. Si parte il 2 agosto con la prima visione inedita di “Ruby Gillman – la ragazza con i tentacoli”, film molto atteso e in esclusiva per EstatecinemA, il 9 agosto “La sirenetta”, il 16 agosto, con replica sabato 2 settembre, “Elemental”, l’ultimo film di Pixar sulla dolce storia di amore fra l’acqua e il fuoco, il 23 agosto “Super Mario Bros – il film”, campione di incassi della primavera, per concludere il 30 agosto e 6 settembre con l’inedito “Tartarughe Ninja: caos mutante”.
Numerose le anteprime. Il 14 agosto “I peggiori giorni”, diretto da Edoardo Leo e Massimiliano Bruno, un film corale in quattro episodi che con amarezza regala un sorriso e fa riflettere. Il 15 agosto è la volta di un film indiano, omaggio all’amore per il cinema vissuto attraverso la storia e gli occhi di due bambini “Last film show”; il film ha rappresentato l’India nella corsa agli Oscar. IN attesa dell’ultimo capolavoro di Christopher Nolan “Oppenheimer”, in arrivo al cinema Astra mercoledì 23 agosto, EstatecinemA propone il primo film diretto dal regista americano “Following”, in un’anteprima esclusiva per un inedito che prepara il pubblico alla visione di “Oppenheimer”. Chiude il ciclo di anteprime il film “Jeanne du Barry – la favorita del re”, diretto e interpretato da Maiwenn con Johnny Depp, titolo che ha inaugurato il Festival di Cannes e molto apprezzato dal pubblico presente e francese. Lunedì 28 agosto special event Miyazaki con la proiezione eccezionale del classico del maestro giapponese “Si alza il vento”, con un prezzo unico € 5,00. Dopo anni torna sul grande schermo uno dei capolavori giapponesi e lo speciale contesto sotto le stelle ad un prezzo ridotto per tutti consente di avvicinarsi a questo genere anche ai non amanti.
Tante anche le prime visioni, titoli di qualità a firma di grandi maestri del cinema quali Thomas Vinterberg, Arnaud Desplechin, Matteo Garrone ma anche titoli commerciali quali “La casa dei fantasmi”. “Emily”, film tutto al femminile sull’autrice del libro “Cime tempestose” (10 agosto), “Kursk” diretto da Thomas Vinterberg, finalmente arriva sugli schermi il film del regista danese (17 agosto). “Fratello e sorella” di Arnaud Desplechin con Marion Cotillard, in concorso al Festival di Cannes 2022 (20 agosto), “La casa dei fantasmi”, tratto dalla nota attrazione dei parchi divertimenti Disney (24 agosto e 4 settembre). In ultimo direttamente dalla Mostra d’arte cinematografica di Venezia “Io, capitano”, il nuovo film diretto da Matteo Garrone, in programma dal 7 al 10 settembre.
Non mancheranno i principali film italiani della stagione appena trascorsa quali “Rapito”, di Marco Bellocchio, “Il sol dell’avvenire”, di Nanni Moretti, “L’ultima notte di Amore”, con PierFrancesco Favino, “La 14° domenica del tempo ordinario”, di Pupi Avati, “Grazie ragazzi”, con Antonio Albanese, “Il colibrì”, con un cast italiano all-star, “Le otto montagne”, con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, e molti ancora.
Il programma prevede anche della collaborazioni con altri eventi che si svolgono in città. Venerdì 8 settembre in collaborazione con il Festival della risata, serata Comedy con un doppio appuntamento nel contesto dell’arena di Villa Bottini. Alle 20.30 spettacolo del comico e doppiatore Fabio Celenza e a seguire la prima visione esclusiva della nuova commedia con Enrico Brignano “Una commedia pericolosa”, serata con ingresso unico € 3,50!
Sotto le stelle tutte le sere, con un programma ricco e per tutti i gusti che prevede anche molti altri titoli fra cui impossibile non citare “Barbie”. E’ consigliato acquistare i biglietti online sul sito www.luccacinema.it in modo da garantirsi il posto e la certezza di ingresso.
Qui di seguito il programma completo:
M |
01-ago |
Barbie |
Prima visione |
M |
02-ago |
Ruby Gillman - La ragazza con i tentacoli |
Prima Visione |
G |
03-ago |
|
|
V |
04-ago |
Barbie (original version) |
|
S |
05-ago |
L'ultima notte d'amore |
|
D |
06-ago |
Grazie ragazzi |
|
L |
07-ago |
Indiana Jones e il quadrante del destino |
|
M |
08-ago |
Il primo giorno della mia vita |
|
M |
09-ago |
La sirenetta |
|
G |
10-ago |
Emily |
Prima visione |
V |
11-ago |
Non così vicino |
|
S |
12-ago |
Il colibrì |
|
D |
13-ago |
Barbie |
|
L |
14-ago |
I peggiori giorni |
Anteprima |
M |
15-ago |
Last film show |
Anteprima |
M |
16-ago |
Elemental |
|
G |
17-ago |
Kursk |
Prima Visione |
V |
18-ago |
The whale |
|
S |
19-ago |
Triangle of sadness |
|
D |
20-ago |
Fratello e sorella |
Prima Visione |
L |
21-ago |
Mission Impossible – dead reckoning p. 1 |
inizio ore 21.00 |
M |
22-ago |
Following |
Anteprima |
M |
23-ago |
Super Mario Bros.- il film |
|
G |
24-ago |
La casa dei fantasmi |
Prima visione |
V |
25-ago |
L'ultima notte d'amore |
|
S |
26-ago |
Le otto montagne |
|
D |
27-ago |
I peggiori giorni |
Prima Visione |
L |
28-ago |
Si alza il vento |
Special Event |
M |
29-ago |
Jeanne de Barry – la favorita del re |
Anteprima |
M |
30-ago |
Tartarughe Ninja: caos mutante |
Prima Visione |
G |
31-ago |
Barbie |
|
V |
01-set |
Rapito |
|
S |
02-set |
Elemental |
|
D |
03-set |
Il sol dell'avvenire |
|
L |
04-set |
La casa dei fantasmi |
Prima visione |
M |
05-set |
La 14° domenica del tempo ordinario |
|
M |
06-set |
Tartarughe Ninja: caos mutante |
Prima Visione |
G |
07-set |
Io, capitano |
Prima Visione |
V |
08-set |
Serata in collaborazione con Festival della risata: ore 20.30 Spettacolo di Fabio Celenza - a seguire il film "Una commedia pericolosa" |
Prima Visione |
S |
09-set |
Io, capitano |
Prima Visione |
D |
10-set |
Io, capitano |
Prima Visione |
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 502