Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Luglio 2022

Visite: 617

Il percorso partecipativo per la predisposizione del nuovo Piano dell’economia circolare e delle bonifiche prosegue e raggiunge Lucca, dove giovedì 14 luglio si terrà il quarto incontro in programma, nel corso del quale verrà presentato il documento di avvio del procedimento del Piano e verranno raccolti contributi partecipativi con particolare
riferimento al territorio delle Province di Lucca e Massa Carrara.

All’incontro, aperto a tutti i cittadini, si potrà partecipare sia in presenza che tramite piattaforma zoom. L'appuntamento è per le ore 15.30 presso il Cantiere Giovani in via del Brennero 673 a Lucca.
 
Questo è il link per accedere tramite zoom https://us02web.zoom.us/j/82045335131, disponibile anche sulla pagina del Garante regionale dell'informazione e della partecipazione per il governo del territorio.

Il programma dei lavori, che saranno moderati dalla Garante regionale dell’informazione e della partecipazione nel governo del territorio Francesca De Santis, prevede il saluto di Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca, e gli interventi di Monia Monni, assessora regionale all’ambiente, e di Renata Laura Caselli, dirigente regionale e RUP del Piano.

Il Piano dell'economia circolare è lo strumento per assicurare una gestione dei rifiuti ambientalmente sostenibile in Toscana. Ispirato ai principi della prevenzione, del riuso, del riciclo e del recupero, ha l’obiettivo di accompagnare alla riduzione della produzione dei rifiuti la capacità di favorire una vera e propria industria del riciclo che trasformi i rifiuti in risorsa da cui estrarre nuovo valore e minimizzi lo smaltimento in discarica.

Tutto il programma degli incontri partecipativi è disponibile sul sito della Regione Toscana nella pagina dedicata: https://www.regione.toscana.it/-/informazione-e-partecipazione-piano-economia-circolare-e-bonifiche

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie