Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Febbraio 2020

Visite: 125

Due assemblee pubbliche per presentare Garby, la nuova raccolta differenziata del centro storico di Lucca. I due appuntamenti sono in programma domani, giovedì 13, e venerdì 14 febbraio: il primo alle 21 al Cred in via Sant'Andrea, 33; il secondo alle 17.30 in Sala Tobino a Palazzo Ducale.

Entrambe le occasioni, organizzate da Sistema Ambiente e dall'amministrazione comunale, sono utili per illustrare la novità rappresentata da Garby, che dal 24 febbraio porterà all'introduzione di 70 isole ecologiche fuori terra, dislocate nel centro, e la conseguente eliminazione dei sacchetti filo-strada. Inoltre, durante gli incontri i cittadini che ancora non abbiano ritirato le nuove tessere di Sistema Ambiente potranno mettersi in regola e ottenere la nuova smart card informatizzata. Dal 24 febbraio, infatti, i Garby e le isole ecologiche interrate, si potranno aprire solo ed esclusivamente con la nuova tessera. Chi non potesse presentarsi alle assemblee, può comunque recarsi in uno dei seguenti punti di distribuzione: il lunedì dalle 9.30 alle 16 al Punto di Accoglienza Turistica del Comune di Lucca, in piazzale Verdi; il martedì e il giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 e il mercoledì dalle 8.30 alle 13 nella Sede di Sistema Ambiente a Borgo Giannotti; il venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 all'ex biglietteria Teatro del Giglio in piazza del Giglio.

 

Per eventuali ulteriori informazioni: https://www.sistemaambientelucca.it/it/la-raccolta/la-nuova-raccolta-differenziata-nel-centro-storico/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie