Economia e lavoro
La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 649
"Si è realizzato un sogno: possiamo definirci università di stato". Così ha esordito Maria Talarico, presidente dell'istituto musicale Boccherini che da oggi è conservatorio statale. A darne notizia insieme a Talarico il direttore Gianpaolo Mazzoli.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 694
Torna la Festa della Ceramica. Il Lucca Pottery Festival si svolgerà sabato 21 maggio dalle 9 alle 22 e domenica 22 maggio dalle 9 alle 19 in Piazza del Giglio a Lucca.
Giunto ormai alla quarta edizione, l'evento si inserisce nel solco europeo di mostre mercato d’arte monotematiche, con lo scopo di sostenere, valorizzare, promuovere la ceramica d’autore.
Gli atelier di ceramica provengono da ogni parte d’Italia (isole comprese) e porteranno le proprie collezioni di alta qualità artigianale. Sarà allestito anche un laboratorio di dimostrazioni.
“A Lucca Pottery Festival – spiega Sandra Pelli Giusti, presidente nazionale Cna ceramica che sarà presente alla festa - sarà possibile trovare oggetti d’uso e d’arredamento, bijoux, sculture realizzate nei materiali ceramici più originali e svariati come maiolica, gres, porcellana, raku, terra sigillata, un tripudio di forme, colori e finiture diverse che fanno intravedere le infinite possibilità d’espressione di questa antica arte dal nobile materiale”.
Il festival è organizzato da Arte della Ceramica Associazione di Ceramisti di Firenze con la collaborazione di Cna Lucca.